“Pronti per la sfida” – Ondanews.it

“Pronti per la sfida” – Ondanews.it
“Pronti per la sfida” – Ondanews.it

L’amministratore delegato di Autolinee CurcioGiuseppe Curcio, rappresenta la sua posizione riguardo alla prossima apertura delAeroporto di Salerno-Costiera Amalfitana e come l’azienda risponderà alle esigenze dei viaggiatori.

Accolgo con gioia l’apertura dell’aeroporto sotto diversi punti di vista – afferma -. Prima di tutto come residente nel Vallo di Diano e poi anche come operatore turistico e soprattutto operatore del trasporto pubblico. La nostra compagnia gestisce già due corse giornaliere dal Vallo di Diano e dal Golfo di Policastro verso gli aeroporti di Capodichino a Napoli e Fiumicino a Roma e quindi il completamente dell’offerta di trasporto per gli aeroporti anche per Salerno che aprirà a breve”.

Giuseppe Curcio entra nel vivo dell’offerta delle autolinee Curcio: “I 36 voli previsti da luglio e poi da settembre per Salerno non consentono collegamenti diretti che possono essere sostenuti solo dai ricavi del traffico aereo. In base alle stime in nostro possesso riguardo alle quote di passeggeri aerei, e chi tra questi sceglierà autobus e non auto private e poi chi tra coloro che sceglieranno autobus verso il Vallo di Diano, in media saranno 3-4 le persone che utilizzeranno gli autobus dirigersi verso la nostra zona. Ciò che è importante quindi non è la singola linea ma la rete e la frequenza dei collegamenti. Per raggiungere i nostri obiettivi di imprenditori dei trasporti dobbiamo e vogliamo investire per rispetto anche per una sorta di continuità di quanto ha fatto la Camera di Commercio di Salerno. Noi cercheremo di ottimizzare la nostra rete di trasporti, ‘sfruttando’ l’importante snodo del terminal bus di Eboli e da qui, essendo la nostra azienda insieme ad altre titolare della concessione del servizio urbano di Eboli e zone limitrofe, avviare la diramazione dei collegamenti. Abbiamo presentato un piano di servizi di cinque collegamenti di andata e cinque di ritorno che collegheranno Eboli (terminal bus) – Battipaglia (ferrovia) – Aeroporto. In questo modo riusciremo a soddisfare e collegare l’intero territorio con l’80% dei voli in arrivo e partenza da Salerno”.

Non solo. Curcio spiega anche un’altra offerta: “A Eboli i cinque collegamenti saranno in connessione con il traffico delle nostre linee del Vallo di Diano e un collegamento intermodale ferroviario-ferroviario con il Cilento. Alcuni collegamenti potranno integrare il traffico proveniente dalla Basilicata e dal Golfo di Policastro con quello dello scalo. Ottimo punto di partenza, da migliorare, e siamo pronti alle successive sfide dell’incremento del traffico e dei passeggeri aeroportuali dello scalo salernitano che dovrebbe raggiungere il milione in tre anni”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campomarino/Detenzione ai fini di spaccio di droga, arrestato 40enne – .
NEXT la razza piemontese protagonista del menù del G7 in Puglia – .