Cosenza. Seminario internazionale su “La scuola democratica tra passato, presente e futuro” – .

Cosenza. Seminario internazionale su “La scuola democratica tra passato, presente e futuro” – .
Cosenza. Seminario internazionale su “La scuola democratica tra passato, presente e futuro” – .
Teodora Pezzano

Giovedì prossimo, 23 maggionell’Istituto Comprensivo”spirito Santo” Di Cosenzaverrà tenuta il seminario di formazione titolo internazionale “La scuola democratica tra passato, presente e futuro”.

L’evento, che avrà inizio alle 16:00si concentrerà sul volume di John DeweyIl mio credo pedagogico”, recentemente tradotto e introdotto da Teodora Pezzanouno dei massimi studiosi del celebre pedagogista americano.

Traduzionepubblicato da Aviazione a Roma nel 2023, rappresenta un contributo significativo al comprensione del pensiero deweyano nel contesto educativo contemporaneo.

Il seminario sarà aperto dai saluti istituzionali del Pierluigi MalavasiPresidente della Siped e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia; Massimo CiglioPreside dell’IC Spirito Santo; Annamaria Canino, Delegato del Rettore per la formazione dei docenti dell’Università della Calabria; E Claudio De LucaDelegato del Rettore per la formazione dei docenti dell’Università degli Studi della Basilicata.

moderazione dell’evento sarà affidato al professore ordinario Giuseppe SpadaforaDirettore del Master Dirsco dell’Università della Calabria.

Relazioni principale saranno tenuti da rinomati accademici: Massimo BaldacciPresidente di Proteo Fare Sapere e docente dell’Università di Urbino, Maurizio FabbriPresidente del SiPeGeS e docente dell’Università di Bologna, Eli Orner Kramer delle Università di Portland e Wroclaw (partecipante remoto), Tiziana Pironi dell’Università di Bologna e Teodora Pezzano dell’Università della Calabria.

Il seminario fa parte del programma di Master livello II in “Il preside e l’insegnante nella scuola dell’autonomia”, che include anche il paradigma dell’intelligenza artificiale nel processo formativo per l’anno accademico 2023-2024.

Il Comitato Scientifico del Maestro dicocomposto da Antonio Argentino, Alessio Fabiano, Simonetta Costanzo E Antonella Tianoha collaborato all’organizzazione dell’evento.

Il volume Viene preso in esame “Il mio credo pedagogico” di John Dewey, tradotto ed edito da Pezzano un manifesto fondamentale per una scelta della vita democratica.

Ha provveduto la professoressa Pezzano, con la sua approfondita conoscenza del pensiero di Dewey una chiave di comprensione importante per educatori e studiosi interessati a promuovere una scuola più inclusiva e partecipativa.

L’incontro rappresenta una preziosa occasione su cui riflettere rilevanza della pedagogia deweyana nel contesto educativo odierno e sulle prospettive future di una scuola veramente democratica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Festival lirico nel nome di Puccini – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .