“Stiamo bene con Gotti. Le parole di Corsi? Segnalato oggi alla Procura federale” – .

“Stiamo bene con Gotti. Le parole di Corsi? Segnalato oggi alla Procura federale” – .
“Stiamo bene con Gotti. Le parole di Corsi? Segnalato oggi alla Procura federale” – .

Dopo le parole sulla stagione e sul cambio di rotta tra D’Aversa e Gotti, Saverio Sticchi Damiani esprime ancora una volta soddisfazione per aver coniugato la sostenibilità economico-finanziaria del Lecce con il risultato sportivo: “Dal punto di vista gestionale sono soddisfatto: ingaggio più basso della Serie A e investimenti mirati sui giocatori a tempo indeterminato, non ci piace prendere i giocatori in prestito, allenarli e poi farli rientrare. Preferiamo investire nei calciatori mantenendo bassi gli stipendi e avendo risparmi e benefit. Gli investimenti devono essere fatti a titolo definitivo sui giocatori. Ottimo il doppio risultato economico e sportivo”.

Ora sarà il momento del mercato: “In questo senso abbiamo un’area tecnica guidata da Corvo a cui non mancano esperienza e competenza, è stato artefice di un grande percorso, il club non ha bisogno di trasferimenti per energie dal mercato in uscita. Dobbiamo fare scelte logiche, giuste e consapevoli. Cchi ci soddisfa tecnicamente e ha la voglia di realizzare la terza salvezza in Serie A con il Lecce può restare con noi, se ci sono altri che credono che il loro livello sia superiore a quello del Lecce, non ha senso trattenerli, sarebbe un risultato doppio danno economico e tecnico. Anche per loro, però, le richieste del Lecce vanno soddisfatte. Se queste condizioni non ci sono, tutti possono restare per raggiungere la terza salvezza e devono restare con noi. Hjulmand l’anno scorso? Abbiamo investito interamente il ricavato della sua cessione per acquistare Falcone, Pongracic, Ramadani, Krstovic e altri. Con quella cessione abbiamo preso a titolo definitivo giocatori che avevano fatto bene. Anche quest’anno vale la stessa cosa: non manterremo i ragazzi se non hanno ambizioni legittime, volontà e un’offerta rilevante. Altrimenti possiamo restare come siamo”.

Sulla conferma di Gotti, Sticchi Damiani parla di momenti decisivi per un sì annunciato: “Il valzer delle panchine in A? Non ci interessa. Direi che siamo a posto. Abbiamo passato 60 giorni bellissimi con Gotti, ci siamo trovati perfettamente, è chiaro che prima di iniziare la stagione si discuterà sull’aspetto tecnico e all’interno dell’area tecnica immagino che nelle prossime ore si sfideranno Gotti, Corvino e Trinchera . Non immagino sorprese particolari”.

Il presidente del Lecce risponde poi ad una domanda esplicita in merito Salernitanaretrocesso dopo un anno sfortunato: “Iervolino è un amico e un ottimo imprenditore. Ha un anno brutto, ma ha l’intelligenza, la cultura e la lungimiranza per ripartire. Ha fatto tanti sacrifici e non possono essere annullati da un risultato negativo attuale”.

Il discorso poi passa alle parole del primo allenatore dell’Empoli Fabrizio Corsi. La frase ‘anche la mia cameriera sapeva in anticipo il risultato di Lecce-Udinese’ non è piaciuta a Saverio Sticchi Damiani che però mantiene profonda analisi e diplomazia: “Ho letto le tue parole. Mi ha sorpreso, conosco Corsi e abbiamo buoni rapporti, immagino sia stato un momento di particolare stress che non lo ha aiutato a restare lucido. Si tratta di affermazioni gravi che, oltre al rammarico personale, devono comportare la nostra denuncia alla Procura federale. Lo abbiamo fatto stamattina. Non è possibile giocare con questi problemi. Lo tranquillizzo dicendogli che quando lunedì ho scoperto Lecce-Udinese, invece di esultare, ho chiamato la Lega dicendo che secondo me non era una buona idea giocarla così e sarebbe stato meglio giocarla. allo stesso tempo. L’ho fatto in tempi non sospetti e non ho paura di essere smentito. Non volevo sfruttare il vantaggio oggettivo rispetto agli altri e ho chiesto di retrodatarlo. Con l’Udinese la squadra ha fatto il suo, alcuni giocatori tengono alta la tensione, altri un po’ meno, altrimenti bisognerebbe rivedere ogni risultato tra squadre in corsa e squadre fuori obiettivi. Le imprudenti dichiarazioni di Corsi vanno però riportate alla realtà”.

I tifosi del Lecce attendono notizie sui miglioramenti che interesseranno lo stadio Via del Mare, interessati dai fondi per i Giochi del Mediterraneo: “Sono ottimista, abbiamo ottenuto la prima tranche di finanziamento grazie all’attuale Governo per un primo passo di lavoro e siamo in corsa per una seconda tranche che ci permetterebbe di coprirlo. Entro giugno sapremo se la Via del Mare, in tempi brevissimi visto che gli interventi saranno completati entro settembre 2026, avrà copertura”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Ponte del Sorriso trasforma la generosità natalizia dei varesini in 90.000 euro di tecnologia per la pediatria – .
NEXT la porta dell’Umbria è il borgo magico dove il Medioevo profuma di nuovo – .