Da oggi riparte la piattaforma per l’ecobonus auto – Mondo Motori – .

Da oggi riparte la piattaforma per l’ecobonus auto – Mondo Motori – .
Da oggi riparte la piattaforma per l’ecobonus auto – Mondo Motori – .

Dalle ore 10 di oggi lunedì 3 giugno è nuovamente possibile prenotare incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. Lo rende noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con la circolare del 27 maggio, emanata a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta (serie generale n. 121 del 25 maggio) del DPCM 20 maggio 2024, che ha rimodulato la stessa incentivi per gli acquisti effettuati dal 25 maggio al 31 dicembre 2024.

FiscoOggi, il webzine dell’Agenzia delle Entrate, ricorda che le prenotazioni, da effettuare sull’apposito portale Ecobonus, riguardano i contributi previsti per l’acquisto di veicoli non inquinanti delle categorie M1 (autoveicoli), L1e – L7e (motocicli e ciclomotori). , N1 e N2 (veicoli commerciali).

Per saperne di più Agenzia ANSA La Corte di Cassazione: “Non serve più l’alcol test per dimostrare l’ubriachezza” – Normative e Istituzioni – Ansa.it Bastano elementi ‘oggettivi e sintomatici’ come l’olfatto (ANSA)

Con il nuovo decreto sarà possibile prenotare contributi anche per l’acquisto di veicoli usati di categoria M1 e di veicoli commerciali N1 e N2, compresi i veicoli a trazione non elettrica.

Gli acquirenti sono persone fisiche dovranno presentare la dichiarazione in cui confermano che manterranno la proprietà dell’eco-veicolo per almeno un anno, periodo che raddoppia (24 mesi) nel caso di acquirenti persone giuridiche.

Piccole e medie impresedovranno, però, presentare due dichiarazioni sostitutive che attestino, rispettivamente, il possesso dei requisiti Pmi e l’esercizio di attività di trasporto di beni per conto proprio o per conto di terzi. Inoltre, in relazione agli acquisti effettuati da persone fisiche, è richiesta la certificazione che il valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare sia inferiore a 30mila euro e che i componenti del medesimo nucleo non abbiano già beneficiato dello stesso contributo, accompagnato da copia del documento di identità e codice fiscale dell’acquirente e degli altri componenti del nucleo familiare.

I moduli di dichiarazione, debitamente compilati e firmati dall’acquirente, devono essere inseriti dal venditore nella piattaforma. I venditori, dal canto loro, dovranno confermare le operazioni entro 270 giorni dalla data di effettuazione della prenotazione. Il beneficio è disciplinato dal DPCM 6 aprile 2022, quale contributo alla riduzione delle emissioni di Co2, in linea con la normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente e con gli obiettivi del Piano Integrato Energia e Clima (Pniec) e del Piano Agenda 2030. Le date e le modalità per la prenotazione dei contributi per l’acquisto di veicoli di categoria M1 da destinare al servizio taxi o di noleggio con conducente e dei contributi per l’installazione di impianti GPL e Metano su veicoli di categoria M1 saranno rese note con successivo avviso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Riduce il rischio di progressione della malattia o di morte del 38%» – .
NEXT “Si innamorò di qualcun altro” – .