Allarme legionella allo scienziato Galilei, scuola chiusa e controlli acqua – BlogSicilia – .

Chiude per l’allarme il liceo scientifico Galileo Galilei di Palermo legionella. Lo rende noto la direttrice scolastica Chiara Di Prima che con una circolare urgente ha allertato studenti, docenti e genitori.

“Nell’ambito dei controlli periodici sulla potabilità dell’acqua negli edifici scolastici – si legge nella nota – è emersa la presenza di tracce di legionella nelle condutture idriche della sede centrale e delle scuole distaccate di via delle Ferrovie e viale Strasburgo .

Considerato che è necessario effettuare i necessari trattamenti sanitari per consentire l’utilizzo dell’acqua nei complessi. Da oggi, in via precauzionale e risarcitoria, è stata disposta la sospensione immediata delle attività didattiche per tutte le classi per consentire di effettuare le operazioni di sanificazione delle condotte idriche”. La riapertura della scuola sarà comunicata con una nuova circolare.

Legionella, i precedenti a Palermo

Nell’ottobre 2022 è scattato l’allarme legionella alla piscina comunale di viale del Fante. La struttura ha riaperto dopo una ventina di giorni. L’attesa per Villa Niscemi si è però rivelata ben più lunga. L’ufficio di rappresentanza del Comune di Palermo, chiuso per legionella nel gennaio 2022, ha riaperto dopo sei mesi. Nel maggio 2023, invece, è stata la volta dell’istituto alberghiero Paolo Borsellino di Palermo. L’ultimo caso in ordine cronologico è stato registrato al comando della polizia municipale, in via Ugo La Malfa.

Due casi di legionella nel trapanese, chiuso parzialmente un albergo del centro storico

Due casi di legionella a Trapani all’inizio dell’anno, in un albergo del centro storico. Due turisti italiani hanno riportato sintomi riconducibili all’infezione che sono stati poi confermati dagli esami effettuati in ospedale. Il sindaco ha così firmato un’ordinanza ordinando la chiusura di parte della struttura.

I due turisti sono stati portati al pronto soccorso dopo aver accusato problemi respiratori. Sono stati ricoverati in ospedale e sottoposti a tutti gli accertamenti necessari, che hanno confermato la malattia

Legionella nel settore alberghiero

L’istituto alberghiero “Borsellino” aveva chiuso i battenti per qualche giorno qualche mese prima per la ricomparsa della legionella. Il laboratorio “Li.Be Società Cooperativa” ha confermato la comparsa di legionella.

Il precedente

Il problema legionella a Palermo creava non pochi problemi già da tempo. Lo scorso novembre erano state sospese le lezioni anche all’istituto Borsellino e anche nell’altro complesso dell’edificio alberghiero “Francesco Paolo Cascino” di via Fattori. Sono state effettuate le operazioni di pulizia e disinfezione straordinaria delle cisterne e dell’impianto idrico. Le attività scolastiche proseguono regolarmente nella sede di via Deodato, nella zona di via Ernesto Basile, dove restano però sospese le esercitazioni di cucina e di sala.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dati demografici favorevoli e alta produttività – .
NEXT la denuncia dell’assessore Lauria – .