Massa Lubrense, no alla privatizzazione della Baia di Ieranto. L’indagine del gruppo “Azione in Comune” – .

Il FAI e il Comune di Massa Lubrense stanno lavorando ad un Protocollo d’intesa per regolamentare l’accesso all’area marina protetta di Punta Campanella (Baia di Ieranto), motivando la scelta con esigenze di tutela ambientale.
Su questo punto interviene il gruppo di opposizione “Azione comune” con un sondaggio: «Vogliamo ascoltare la voce di tutti i cittadini e raccogliere anche la vostra opinione su un tema molto importante. L’amministrazione Balducelli ha intenzione di stringere un accordo con il FAI – Baia di Ieranto che mira di fatto a privatizzare una delle spiagge più belle del mondo.
Verranno installati dei tornelli che limiteranno l’accesso alla baia di Ieranto a tutti tranne che ai residenti di Massa Lubrense, ai minori di 12 anni e agli iscritti FAI (che, per assurdo, potrebbero accedere alla spiaggia in massimo 1.000 nello stesso giorno); verranno forniti i biglietti d’ingresso (un ragazzo residente a Sorrento dovrà pagare per raggiungere la spiaggia mentre un ragazzo residente a Monza no, se iscritto al FAI)
A noi questa sembra l’ennesima dimostrazione di cattiva gestione del patrimonio pubblico, considerato che le entrate per le casse comunali sarebbero davvero irrisorie, sicuramente non sufficienti per interventi strutturali
E cosa ne pensi? Rispondi alle domande al seguente link, ci vorrà un minuto! Le risposte sono anonime e verranno trattate esclusivamente per fini statistici.
Ecco il link per partecipare al sondaggio: https://forms.gle/VRvkLoDepBMsxeMh6″.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Barletta – Il Sindaco incontra gli alunni della scuola “Moro” – .
NEXT Il servizio Seguimi è disponibile negli uffici postali della provincia di Lecce – .