Diga di Ragoleto-Dirillo, serve ad una gestione della risorsa idrica funzionale alle esigenze delle aziende agricole. Confagricoltura ricevuta in Prefettura a Ragusa

(AGENPARL) – Roma, 21 maggio 2024

(AGENPARL) – Mar 21 maggio 2024 Diga di Ragoleto-Dirillo, serve la gestione della risorsa idrica per soddisfare le esigenze delle aziende agricole. Confagricoltura ricevuta in Prefettura a Ragusa
Il bacino di Ragoleto-Dirillo, che serve il sottocomune di Acate-Pedalino, rappresenta un’infrastruttura essenziale per la sopravvivenza delle aziende agricole dell’Ipparina, soprattutto in un periodo di forte siccità come quello attuale. Serve infatti circa 1200 aziende, tra cui aziende importanti e strutturate che impiegano migliaia di lavoratori, che si estendono su diverse migliaia di ettari.
“Siamo molto preoccupati – dichiara il direttore di Confagricoltura Ragusa, Giovanni Scucces – e riteniamo che sia necessario attuare una gestione che tenga conto delle reali esigenze delle aziende agricole, garantendo adeguate risorse idriche in base alla reale disponibilità dell’invaso , con un ‘esborso che non potrà essere di due decimi rispetto al passato”.
“Oggi – aggiunge il direttore Scucces -, insieme al presidente Antonino Pirrè, siamo stati ricevuti dal vicario di SE il Prefetto, dott.ssa Rosanna Mallemi, per rappresentare le ragioni degli imprenditori agricoli ipparini e chiedere una gestione più razionale e funzionale” .
“Da parte della Prefettura – conclude Scucces – abbiamo registrato, in un clima di dialogo costruttivo e cordiale, una grande sensibilità sul tema. Siamo certi che l’Ufficio Territoriale del Governo saprà mettere in atto, in tempi brevi, gli interventi adeguati per risolvere questo gravissimo problema che rischia di lasciare le aziende agricole, letteralmente, senza acqua”.
Ragusa, 21 maggio 2024
L’addetto stampa
Bartolo Lorefice
Tessera Odg n. 161773

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Barletta – Il Sindaco incontra gli alunni della scuola “Moro” – .
NEXT Il servizio Seguimi è disponibile negli uffici postali della provincia di Lecce – .