da Rimini anche per Chieti e L’Aquila – .

Fin dalle prime luci dell’alba sono stati al lavoro i Finanzieri del Comando Provinciale di Rimini, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica e la collaborazione dei Comandi Provinciali di Venezia, Ferrara, Forlì, Roma, Chieti, L’Aquila, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno e Messina.

I baschi verdi danno esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP presso il Tribunale di Rimini, arrestando 4 soggetti (di cui 2 in carcere, 2 ai domiciliari). Contestualmente stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo di n. 5 complessi societari per i reati di fraudolenta sottrazione di tributi e trasferimento fraudolento di valori, oltre ad un ulteriore sequestro per un controvalore fino ad un importo di oltre 2 milioni di euro pari al profitto derivante dall’ipotesi del reato di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Oltre 50 militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo Rimini, coordinati dal Comandante Provinciale di Rimini, stanno eseguendo in diversi comuni della provincia un provvedimento del GIP di Rimini con il quale n. 4 misure cautelari a carico di soggetti delitti di falsa dichiarazione mediante utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta del pagamento di imposte, trasferimento fraudolento di valori ​e calunnia. Sono in corso anche 44 perquisizioni in tutta Italia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il datore di lavoro lo lascia per strada – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .