Treviso, formazione per gli studenti Fermi: il progetto innovativo di Adecco e Mitsubishi per abbattere il divario tra scuola e imprese | Oggi Treviso


TREVISO – Un percorso formativo rivolto agli studenti laureandi dell’istituto tecnico-professionale Giorgi-Fermi di Treviso per arricchire il proprio bagaglio con nuove competenze teoriche e pratiche e muovere i primi passi verso il mercato del lavoro. Parte oggi, 22 maggio, il progetto innovativo sviluppato da Adecco, società del Gruppo Adecco che sviluppa e valorizza il capitale umano rispondendo alle esigenze di flessibilità e qualità delle aziende con soluzioni dedicate e servizi su misura. con oltre 300 filiali a livello nazionale, e il colosso Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems, multinazionale leader nella produzione e sviluppo di sistemi per il condizionamento professionale e l’IT Cooling.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di consentire ai giovani studenti delle scuole superiori di accorciare il gap con le aziende fin dai tempi della scuola e apprendere quali sono le competenze più richieste dal mercato del lavoro. Per MEHITS l’avvicinamento alle scuole locali è un progetto molto importante, sul quale l’azienda lavora ormai da più di un anno, poiché spiega Alessandra Toso, Coordinatrice Formazione e Sviluppo di Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems. “L’obiettivo è abbattere la distanza tra mondo del lavoro e mondo accademico. Ci rendiamo sempre più conto dell’importanza di entrare nelle scuole per dare un primo orientamento e una visione concreta del mondo del lavoro ai ragazzi che, in un mondo che viaggia a 300 km/h, hanno più che mai bisogno di un terreno solido per poter realizzare il primo passo fuori dal comfort dell’aula.”

Nel concreto, il progetto che coinvolgerà due classi quinte, una nella direzione tecnico meccanica e l’altra in manutenzione e assistenza tecnica, vedrà lo svolgimento di una serie di incontri e laboratori teorici e pratici volti a introdurre gli studenti alla realtà produttiva dell’azienda. sistema e il funzionamento degli impianti di trattamento dell’aria industriale. Con la guida dei tecnici interni di Mitsubishi Electric e dei rappresentanti di Adecco, i ragazzi avranno l’opportunità di comprendere e vedere applicato quanto studiato a scuola. Inoltre, potranno comprendere quali sono le competenze più richieste dal mercato e arricchire il proprio profilo formativo.

“Il progetto formativo realizzato in collaborazione con un’azienda di fama internazionale come Mitsubishi Electric rappresenta un’opportunità davvero preziosa per i ragazzi – commenta Roberta Barbiero, People Advisor Veneto Orientale di Adecco Italia – . Da un lato la formazione è progettata rispettando le diverse modalità di apprendimento e le specificità di ciascun allievo, dall’altro offre ai ragazzi una visione tangibile del mondo che li attende. Siamo orgogliosi di aver lanciato questa iniziativa, perché oggi sviluppare il dialogo tra il mondo della scuola e quello del lavoro è sempre più importante per permettere ai giovani di guardare al futuro con consapevolezza e alle aziende di conoscere più da vicino le nuove generazioni”.


Iscriversi per Oggi Newsletter di Treviso. È gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall’Italia e dal mondo


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV accordo firmato ad Ameglia – .
NEXT Caos traffico in via Crispi, non ci sono soluzioni immediate “Ci servirà un porto asciutto” – BlogSicilia – .