“Scelta di alto calibro. Lega e Fdi non hanno raccolto l’invito’ – .

Lamezia Terme – Come anticipato da “Il Lametino”, Annalisa Spinelli e Antonietta Rizzo, detta Tonia, sono le nuove consigliere comunali di Lamezia Terme che colmeranno il vuoto all’interno della giunta guidata da Paolo Mascaro, dopo le dimissioni di Giorgia Gargano e Teresa Bambara che avevano rispettivamente le deleghe alla Cultura e ai Servizi Sociali, gli stessi ruoli assegnati ai nuovi assessori. Entrambi sono stati presentati alla stampa nel corso di un’apposita conferenza alla presenza del sindaco, degli altri assessori e del presidente del consiglio comunale.

All’inizio è stato lo stesso Mascaro a spiegare le ragioni della scelta. “Siamo certi – ha sottolineato – che nei prossimi 13 mesi illumineranno la nostra città con il loro sorriso e il loro impegno. Non è stato facile portare a termine il Concilio. Oggi credo che sia la composizione migliore e posso dire che oggi questo Consiglio è di livello regionale e nazionale. Un comune – ha sottolineato il sindaco – di oltre 50mila abitanti a maggioranza centrodestra. Ci avviciniamo alla fine del mandato amministrativo e oggi siamo un organismo esemplare dal punto di vista contabile, tenuto conto della condizione pre-catastrofe in cui si trovava”. Mascaro ha poi parlato di scelte ricadute su “due persone perbene e di alta levatura morale”. Ringraziando “Giorgia Gargano e Teresa Bambara per il loro impegno che è stato significativo”.

Dopo il sindaco, il saluto del presidente del consiglio comunale, Giancarlo Nicotera e gli auguri “di buon lavoro ai consiglieri e di benvenuto al nuovo consigliere Alessandro Raso”. È stata poi la volta delle new entry. Annalisa Spinelli, nel ringraziare il sindaco, ha detto di “operare in continuità con il grande lavoro svolto dal Gargano. Per quanto riguarda le deleghe affidatemi, sono particolarmente felice perché la nostra Città è straordinariamente viva grazie a numerose iniziative culturali di cui talvolta sono stato protagonista. Devo dire – hai aggiunto – che questo Consiglio si è sempre caratterizzato per aver tenuto alto il valore della democrazia, e se in qualche momento c’è stato qualche scontro, in realtà è sempre stato il frutto di un dialogo che è alla base della democrazia. Sono molto fiducioso e felice di poter rappresentare, e continuare a rappresentare nel miglior modo possibile, i cittadini che hanno espresso la loro preferenza nei miei confronti. Proseguirò nell’ottica dell’attività svolta dalla Dott.ssa Gargano, che in ogni caso è stata illuminata e illuminante in ogni sua attività. Credo – ha aggiunto – di continuare sempre a operare in rete con tutte le diverse associazioni presenti sul nostro territorio”. Interrogato sulle critiche mosse in passato al governo Mascaro, che spesso si sono manifestate con il voto contrario in Consiglio, Spinelli ha risposto: “Il mio atteggiamento è cambiato perché la macchina comincia a muoversi, perché la civiltà è finita ed aderire a “Noi Moderati” era una scelta politica”.

Dal canto suo Tonia Rizzo, presentandosi alla stampa, ha ringraziato il sindaco per la fiducia. “Vengo dal mondo cattolico e lavoro nel sociale – ha detto – e il mondo sociale è intrecciato con la politica. Non è stata una decisione semplice ma credo di rispondere ad una chiamata che riguarda il mio impegno di cattolico”. Quindi hai menzionato Vittorio Bachelet. “Fai bene ciò che ti è stato assegnato”. La Rizzo ha anche sottolineato di essersi già messa al lavoro. “Ho parlato con Bambara e so che c’è molto da fare in questo settore”. Presente anche il nuovo consigliere, Alessandro Raso, che ha annunciato che aderirà al gruppo “Noi Moderati”. “Sono orgoglioso – ha dichiarato – di entrare nel Consiglio anche se per 13 mesi. Ma saranno mesi intensi e duri, durante i quali lavorerò con tutte le mie forze per contribuire alla crescita della città”.

Mascaro su Lega e Fdi

Sollecitato dalle nostre domande, il sindaco Mascaro ha infine risposto sull’attuale situazione politica che vede Lega e Fratelli d’Italia prendere le distanze da lui e sul giudizio negativo che le due forze politiche danno nei confronti della maggioranza, anche in considerazione di un suo possibile riavvicinamento -nomina. “Non ho avuto scontri con la Lega e Fratelli d’Italia – ha risposto – non ci sono state particolari divergenze, l’invito a far parte dell’amministrazione non è stato accettato”. Sulla valutazione negativa del suo operato, Mascaro ha mostrato i numeri: “tutte le difficoltà economiche e finanziarie sono state superate; bilancio positivo con il raddoppio della raccolta differenziata, fondi Pnrr, finanziamento per 36 milioni per il campo rom. Lamezia aveva 2300 punti luce non funzionanti, aveva l’illuminazione pubblica che costava un occhio della testa. Siamo una città – ha aggiunto – che intercetta milioni di euro per la zona industriale per la zona antistante la stazione ferroviaria, che riesce a intercettare altri finanziamenti importanti. Potrei aggiungere molto altro; Ho ereditato una città che sembrava un setaccio sotto i trasporti pubblici, e oggi abbiamo tanti autobus nuovi. Odio gli slogan, odio il populismo, e poi dicono che l’Amministrazione Mascaro è negativa perché ha tirato fuori dall’acqua il Comune. Perché non ha causato il fallimento dei Partecipanti? Perché non ha lasciato precaria l’illuminazione pubblica? Nessuna rottura, quindi, con le altre forze alleate di questo Centro a livello regionale e nazionale. Non c’è stato alcun tentativo da parte loro – ha sottolineato anche Mascaro – di accettare un invito, ripeto, forse perché una certa mentalità suggerisce che accettare l’invito potrebbe ipotecare la loro futura candidatura. Ma non è così perché penso di finire bene e di lavorare in questi 13 mesi, pensando a governare nell’interesse della città”.

AVANTI CRISTO

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Mirafiori balla, Torino balla – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .