Ad Acerra l’assalto medievale al Castello con 500 figuranti – Comune di Acerra – .

Un campo medievale, la giostra dei cavalieri, un torneo di sbandieratori e infine l’assedio al Castello dei Conti: questo è quanto in programma ad Acerra (Napoli), per due fine settimana di eventi e manifestazioni legate alla rievocazione storica dell’Assalto al Castello, rappresentazione storica della battaglia attorno alle mura del Castello dei Conti con vari momenti balistici, scontri corpo a corpo e schieramenti di soldati dell’epoca.

Si comincia domani mattina, sabato 15 giugno, a partire dalle ore 10, con l’allestimento dell’Accampamento Medievale nel fossato del Castello dei Conti, dove si terranno spettacoli, dimostrazioni e rappresentazioni.

Domenica 16 giugno, alle 18.30, nell’area eventi del Parco Comunale in via Manzoni, andrà in scena una delle novità pensate per l’edizione 2024, la Giostra del Cavaliere, torneo medievale con cavalli. L’accesso all’area sarà consentito solo da via Manzoni e fino ad un numero massimo di 1900 persone.

L’evento sarà trasmesso in diretta sui social.

Sabato 22 giugno, poi, dalle ore 17 avrà luogo il Torneo degli Sbandieratori, con la preparazione delle squadre nei vari quartieri della città, mentre alle ore 18, in Piazza Calipari, avrà luogo l’esibizione delle ‘Grandi Squadre’, che concluderà alle 19.30 con il Torneo degli Sbandieratori. Squadre sbandieratori in Piazzale Renella.

Domenica 23 giugno, alle ore 11.30 il Corteo Storico dal Castello dei Conti: parte e ritorna in Piazza Castello seguendo il percorso lungo alcune delle vie principali della città.

Alle 20 le mani della storia riporteranno la città al 1421 per la spettacolare rievocazione dell’Assalto al Castello, ricostruzione della contesa che vide l’esercito del re d’Aragona e di Sicilia Alfonso V assediare il Castello di Acerra per circa tre mesi, senza riuscire a vincere la resistenza acerrana. L’evento si sviluppa attraverso uno scontro epico per concludersi con uno spettacolo piromusicale che simula l’incendio dell’antico maniero di Acerra. Sono circa 500 i figuranti che daranno inizio all’assedio delle mura cittadine con l’assalto e la difesa dell’antico maniero. L’evento sarà trasmesso in diretta su Canale 21 con la partecipazione straordinaria di Sebastiano Somma. L’ingresso in Piazza Castello sarà limitato ad un numero massimo di 4800 persone.

“Acerra e il Castello diventano ancora una volta protagonisti di un evento straordinario per rivivere un momento storico significativo tra arte, cultura e tradizione – ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico – tutto questo è l’Assalto al Castello, che quest’anno si arricchisce di alcuni eventi dislocati in diversi quartieri che valorizzano ulteriormente la nostra città aumentandone l’attrattività e la capacità turistica”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Due podi per i valdostani alla gara italiana di braccio di ferro – .
NEXT “Zirkzee, non so se andrebbe bene per il Milan. Camarda? È pieno di talento” – .