Quarto appuntamento della rassegna musicale di Palazzo Ducale a Massa con Floraleda Sacchi – .

MASSA – Dopo il grande successo delle precedenti manifestazioni, torna venerdì 24 maggio la quarta serata di Musica a Palazzo, l’evento musicale gratuito che si tiene a Palazzo Ducale. Ospite, dalle 21, sarà la compositrice Floraleda Sacchi con il suo concerto “Arpissima”. E come suggerisce il nome, il protagonista sarà proprio questo strumento. Arpista, compositrice e produttrice, Floraleda Sacchi fa parte di una nuova generazione di musicisti d’avanguardia che vanno oltre le convenzioni e gli stili, come dimostrano i suoi spettacoli e dischi per etichette come Decca, Deutsche Grammophon e Amadeus Arte.

Floraleda Sacchi contribuisce a portare il linguaggio classico nel 21° secolo, coniugandolo con la tecnologia e i nuovi media. Si è esibita in tutto il mondo, vincendo 16 premi in concorsi musicali internazionali e riconoscimenti tra cui un Latin Grammy nella categoria “Miglior album classico” nel 2018. Si è esibita come solista in Europa, Nord America, Sud America, Africa e Asia. in grandi sale da concerto tra cui: Carnegie Hall (New York), Gewandhaus (Lipsia), Glenn Gould Studio (Toronto), Konzerthaus (Berlino), Teatro Solis (Montevideo), Museo Blanco (Buenos Aires), Auditorium della Conciliazione (Roma), Sala Quintai (Wuhan), Acropolium de Carthage (Tunisi), Sala Alti (Kyoto). Sacchi ha registrato più di 20 album, raggiungendo anche i vertici delle classifiche classiche, per Decca, Deutsche Grammophon, Brilliant Classics, Amadeus Arte. Senza dubbio Floraleda Sacchi – con le sue composizioni, attraverso le musiche che seleziona attentamente per i suoi concerti e con uno strumento insolito e versatile come l’arpa – crea un’esperienza sonora intensa e insolita, che regala emozioni. Musica a Palazzo è un festival musicale organizzato dall’associazione musicale La Croma con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Toscana, della Provincia di Massa-Carrara e del Comune di Massa. Il concerto è aperto al pubblico e gratuito. Per ulteriori dettagli potete contattare l’associazione La Croma, organizzatrice di Musica a Palazzo, al numero whatsapp 338 5433970 oppure [email protected].

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gambero Rosso dà voti al sushi. Due eccellenze in Alto Adige – Bolzano – .
NEXT Ha minacciato i passanti con una pistola giocattolo, il rapinatore seriale è stato fermato – .