“Le Domeniche Armoniche”, dieci appuntamenti con la musica nella Villa Comunale – .

– Pubblicità –

Momento della lettura: 3 minuti

Opera, musica classica, musica popolare e klezmer: questi i diversi generi che caratterizzeranno la seconda edizione”.Domeniche armoniche. Musica in Villa”, il primo progetto brandizzato Fondazione Città Spettacolocurata in sinergia con il Comune e il coordinamento artistico di Renato Giordano. Il programma è stato presentato questo pomeriggio al Teatro Comunale e prevede tutte le domeniche a partire dalle 26 maggio e fino al 28 lugliodieci eventi – tutti ad ingresso gratuito – a carattere prevalentemente musicale che si terranno presso la cassa armonica del Villa Comunale.

“L’Amministrazione punta ormai da qualche anno alla valorizzazione di questo sito. C’è piena sintonia con il Comune – ha precisato il presidente della Fondazione, Oberdan Picucci – e l’organizzazione di questa iniziativa ne è già la prova. Viaggiamo all’unisono per portare momenti di gioia e divertimento alla comunità. Il nostro obiettivo è coinvolgere un pubblico eterogeneo appartenente ad ogni fascia di età”.

Questa sera si riunirà per la prima volta il Comitato Direttivo della Fondazione: “Fin dal primo incontro effettueremo un’indagine sullo stato delle attività culturali beneventane e di concerto con gli illustri membri del Comitato Direttivo lanceremo una serie di proposte ”.

A questo proposito è intervenuto anche il vicepresidente Domenico Zerella il quale ha precisato che l’attività della Fondazione si esplica anche nella gestione delle strutture ad essa affidate. “Abbiamo infatti già effettuato alcuni lavori di manutenzione al Teatro Comunale e altri sono in programma”.

“La cultura è tale se è accessibile e aperta” ha dichiarato poi l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini. «E coerentemente con questo principio proponiamo un programma variegato che dia sempre più l’idea di una Benevento da vivere».

In questo contesto è evidente la volontà di valorizzare le eccellenze artiche locali come l’Orchestra Filarmonica di Benevento e lo stesso Conservatorio “Nicola Sala”. L’apertura del programma è stata affidata all’affermato gruppo di musica popolare ‘I Trementisti’ guidato da Fabrizio Cusani, mentre nelle domeniche successive si esibiranno altri artisti locali. Gli spettacoli sono tutti previsti alle 18,30.

L’incontro è stato anche l’occasione per annunciare la ridenominazione del Teatro appena aperto Palazzo De Simoneche per volontà dell’Ente riprende l’antica denominazione a San Giovanni Battista De La Salle. Nello stesso tempo i giardini del teatro mesimo, dedicati alla memoria di Maurizio Costanzoospiterà alcuni eventi tra cui primo fra tutti la cerimonia di dedicazione alla presenza dei familiari del noto giornalista scomparso.

Il programma completo degli eventi:

DOMENICA 26 MAGGIO
18:30
TRIMENTISTI
In concerto

DOMENICA 2 GIUGNO
18:30
TESTI IN VILLA
Antonella Carpenito, Soprano
Antonio Petrillo, Baritono
Luigi Gagliardi, pianoforte
Musiche di: Mozart, Puccini, Rossini, Tosti
ORCHESTRA FILARMONICA DI BENEVENTO

DOMENICA 9 GIUGNO
18:30
Spettacolo musical-teatrale
DONNE CHE…CANTANO
con l’azienda
I Chapeaux

DOMENICA 16 GIUGNO
18:30
TRIO MODERNO KLEZMER
Clarinetto Agostino Napolitano
Fisarmonica Michele Storti
Piermarino Spina percussioni
Musiche di R. Galliano, A. Piazzolla, T. Murena

ORCHESTRA FILARMONICA DI BENEVENTO
DOMENICA 23 GIUGNO
18:30
DEBORICO trio di musicaanimazione
Presente
“CORDIALI SALUTI”
spettacolo musicale con:
Ricco Ricciolino
Debora Calì
Klamà

DOMENICA 30 GIUGNO
18:30
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “N.SALA”.

DOMENICA 7 LUGLIO
18:30
ORCHESTRA FILARMONICA DI BENEVENTO JUNI
Regia: Letizia Vennarini

DOMENICA 14 LUGLIO
18:30
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “N.SALA”.

DOMENICA 21 LUGLIO
18:30
081 BANDA DAL VIVO
In concerto

DOMENICA 28 LUGLIO
18:30
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “N.SALA”.

5ac761ff9a.jpg

091d4780ad.jpg

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Antonio Stagno il nuovo segretario della Fit Cisl di Agrigento Caltanissetta ed Enna – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .