Velletri, gli alunni della scuola Pratolungo all’Agrario per il Progetto Avis – .

Martedì scorso gli alunni della classe quinta della Scuola Primaria Pratolungo di Velletri hanno partecipato alla giornata conclusiva del Progetto Avis presso l’Istituto Agrario di Velletri. Questo progetto, che coinvolge direttamente gli studenti ogni anno durante l’anno scolastico, rappresenta un canale privilegiato per diffondere i valori della solidarietà e della generosità attraverso il volontariato.

L’incontro finale si è svolto in un clima di condivisione e partecipazione, con gli studenti pratolungesi che hanno preso parte con grande entusiasmo al “gioco domande” organizzato da Avis. Particolarmente emozionante è stata la premiazione di un’alunna della classe quinta di Pratolungo, che ha ricevuto tre medaglie: seconda classificata nella categoria slogan e disegno e terza nella categoria poster, insieme agli altri alunni della sua classe.

Questo traguardo rappresenta un grande motivo di orgoglio e soddisfazione per la Scuola Primaria situata nelle campagne a sud di Velletri. Ogni studente ha ricevuto un poster e una maglietta con lo slogan realizzato, in ricordo dell’evento organizzato. Inoltre la classe ha ricevuto un attestato e l’Istituto Gino Felci ha ricevuto una splendida targa, simbolo del successo e dell’impegno.

I docenti della Scuola Pratolungo hanno rivolto un sentito ringraziamento a tutti i soci Avis, in particolare a Giancarlo Candidi, Maurizio Allegri, Fausto Ciafrei, Maurizio Fagioli, Gabriele Testa e ai consulenti Avis per la scuola primaria, Lavinia Pica e Lucia Calcatelli. Iniziative di questo tipo, organizzate con dedizione e passione, sono fondamentali per sensibilizzare gli studenti alla donazione del sangue e per promuovere i valori del volontariato tra le nuove generazioni.

Scuola Avis Velletri di Pratolungo
Scuola Avis Velletri di Pratolungo
Scuola Avis Velletri di Pratolungo
Scuola Avis Velletri di Pratolungo
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Legnano, un pomeriggio di inclusività
NEXT Alexala annuncia la nuova campagna di promozione turistica: “Qui è dove…”