Le Chiavi della Città di Firenze all’imprenditore Andy Bianchedi – .

Le Chiavi della Città di Firenze all’imprenditore Andy Bianchedi – .
Le Chiavi della Città di Firenze all’imprenditore Andy Bianchedi – .
Chiavi del Comune di Firenze all’imprenditore Andy Bianchedi

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha consegnato le Chiavi della Città all’imprenditore Andy Bianchidi.

Nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio si è svolta la cerimonia di consegna della fedele riproduzione delle chiavi delle antiche porte cittadine.

Queste le ragioni del riconoscimento: “Imprenditore moderno e filantropo, al servizio dei giovani talenti, della creatività, dell’inclusione sociale, tratti ereditati dalla madre Hillary Merkus Recordati, appassionata collezionista d’arte e filantropa, innamorata di Firenze e guidata dai nobili principi di etica e generosità, che oggi vengono coltivati ​​dal figlio attraverso la Fondazione omonima, ed in particolare il progetto Palazzo Strozzi Arte Futuralungo quel confine virtuoso che da sempre lega mecenatismo, arte contemporanea e attenzione verso i meno fortunati di Firenze”.

Andy Bianchedi è un imprenditore e filantropo italiano. Dal 2017 gestisce un ‘Family Office’ impegnato in attività immobiliari, investimenti finanziari e nella gestione di società partecipate in diversi settori merceologici. Come filantropo sostiene da anni la Comunità di San Patrignano, Vidas, Marevivo, Dynamo Camp, l’Ospedale De Marchi e la Fondazione Venice Garden, considerando queste attività un legame concreto con chi, meno fortunato, ha bisogno di aiuto. Appassionato conoscitore e collezionista d’arte, è promotore del progetto dal 2020 Palazzo Strozzi Arte Futura con la Fondazione Hillary Merkus Recordati (in ricordo della madre) che sostiene iniziative di artisti contemporanei italiani e internazionali a beneficio della creatività e dell’inclusione sociale, tra cui progetti con artisti del calibro di JR, Olafur Eliasson, Anish Kapoor e Anselm Kiefer.

Al via anche un progetto sui nuovi linguaggi del futuro in collaborazione con l’Università di Firenze. Trascorre parte del suo tempo all’Impruneta e siede nei consigli di amministrazione della Fondazione Strozzi e di Dynamo Camp.

“Sono onorato e orgoglioso di questo onore da parte del Sindaco e di una città che amo; – ha dichiarato Bianchediè un legame ulteriore, reale con questa terra affascinante, ricca di arte e cultura che porto e porterò sempre nel cuore, nel ricordo di mia madre.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rolando tutto concentrato su ospedale, università, festival, Porto Vecchio e ballottaggio – Sanremonews.it – .
NEXT “TAU TATRI ANTICHI UNITI”, FIRMA FIRMA DEL SCENARIO NAZIONALE DA 26 ANNI, TORNA SULLA SCENA CON 32 EVENTI IN 14 INCANTEVOLI SITI DELLE MARCHE