Messina, 18 aziende e oltre 150 studenti al Career Day ChiBioFarAm 2024 – .

Si è svolto ieri, presso l’Aula Magna “V. Ricevuto” di Centro Scientifico Di Papardo IL Giorno della carriera 2024organizzato dal Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, in collaborazione con il UCT Orientamento e Placement dell’Università e Delegazione Sicindustria Messina. Obiettivo dell’evento è stato quello di offrire agli studenti, laureati e laureate dei Corsi di Studio (CdS) con sede presso il Dipartimento, un’opportunità di interagire con il mondo del lavoro, rappresentato dalle aziende con cui l’Ateneo collabora nei diversi ambiti scientifici.

Dopo il saluto inaugurale del Prorettore per il diritto allo studio, il Prof. Antonino Germanàdal Direttore del Dipartimento, Prof.ssa Nunziacarla Spanò e il Presidente di Sicindustria Messina, Dott. Pietro Franzail prof Ivana Bonaccorsi, Delegato al Placement del Dipartimento, ha presentato i percorsi di studio triennali, magistrali e post-laurea che caratterizzano l’offerta formativa di ChiBioFarAm. Presenti in sala i rappresentanti delle 18 aziende che hanno accettato con entusiasmo l’invito a partecipare alla giornata e presentare le peculiarità delle proprie aziende, i rappresentanti degli Ordini Professionali e numerosi studenti interessati ad ascoltare le presentazioni degli importanti brand presenti.

Molti dei relatori hanno evidenziato il forte legame con il territorio e con laUniversità Di Messina e l’importanza di eventi di networking capaci di avvicinare il mondo economico e produttivo a quello accademico, per infondere fiducia nelle giovani generazioni di laureati che possono trovare in Sicilia l’opportunità di costruire un brillante futuro professionale. Nella sessione pomeridiana, il foyer dell’Aula Magna si è riempito di oltre 150 studenti e laureati che hanno avuto l’opportunità di incontrare, in colloqui one-to-one, i responsabili delle risorse umane delle aziende.

Continua a leggere su StrettoWeb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il Piazzone? Non è così.” L’appello delle associazioni – .
NEXT a Taranto la presentazione del saggio che inaugura nuovi percorsi di studio sulla letteratura del Novecento – .