una maglia che va oltre il campo da gioco – .

Buone notizie per i fan nostalgici. IL strisce rosse e nere saranno chiaramente visibili sul Maglia dell’AC Milan a partire dalla prossima stagione. O meglio, a partire dall’ultima partita del campionato di Serie A 2023-24, quando la prima squadra maschile scenderà in campo contro la Salernitana a San Siro. Ma il nuovo Maglia Home dell’AC Milan 2024-25fatto con Puma, vuole andare oltre lo stile e la passione dei tifosi, che restano comunque un punto fermo per il club. La nuova maglia dell’Ac Milan incarna una fusione di tradizione e modernità, che non è solo iconica ma anche testimonianza dell’eredità duratura del club.

Con la nuova maglia home di Puma e Milan si celebra la storia dei rossoneri, classe 1899, ma anche il forte impegno del club nel sociale. Lo stile classico della nuova maglia, con la sua strisce rosse e nere e dettagli bianchiè un promemoria per 125 anni di storia del club, celebrato anche attraverso una patch dedicata sul retro della maglia, che sarà presente in tutti i kit Pum di questa stagione. Altra caratteristica distintiva di questo nuovo kit è il lettering Istituzione del Circolo Sociale sul colletto interno, che simboleggia la costante dedizione del Club al sociale e sottolinea il ruolo di Ac Milan come istituzione sociale e culturale impegnata a promuovere un cambiamento positivo nella società.

“La nuova divisa home del Milan è una testimonianza del nostro ricco patrimonio e dell’eredità duratura del Milanismo, che è in grado di riunire oltre 500 milioni di tifosi in tutto il mondo”, commenta Maikel Oettle, Direttore Commerciale dell’Ac Milan. “Siamo orgogliosi di presentare questa divisa speciale, che simboleggia il nostro impegno non solo per l’eccellenza calcistica, ma anche per il nostro ruolo di istituzione sociale e culturale”.

Ac Milan: una maglia rispettosa dell’ambiente

Il nuovo home kit è caratterizzato da due tipologie di maglia, la versione Authentic (140 euro, la stessa indossata dai giocatori) e la versione Replica (95 euro). “Per la prima volta, a partire dall’inizio della stagione 2024/25, le nostre maglie Club Replica verranno realizzate con l’iniziativa Ri: Fibreche vedrà la partecipazione di 35 club e oltre 3 milioni di capi realizzati con Re:Fibre, creando un modo più circolare e sostenibile di produrre maglie da calcio”, spiega Marco MuellerDirettore senior della gestione della linea di prodotti Teamsport Apparel presso Puma.

Il processo Re:Fibre si concentra su rifiuti tessili come fonte primaria di materiale per creare nuovi tessuti. Il materiale riciclato può essere riutilizzato più volte senza perdere qualità, rendendo Re:Fibre una soluzione a lungo termine per il riciclaggio dei rifiuti tessili in poliestere.

Pensata per i tifosi, la maglia Replica combina lo stesso look indossato in partita con la tecnologia Dry-Cell per la massima traspirabilità, progettata per mantenere i tifosi sugli spalti asciutti e comodi, anche nelle giornate più tese. Ideale sia per il giorno della partita che per l’uso quotidiano, la maglia Replica contiene almeno il 95% di rifiuti tessili riciclati; la maglietta è tanto una dichiarazione di moda quanto un simbolo Eccellenza sportiva e sostenibilitàtutti elementi di grande importanza per i tifosi del Milan.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pisa, lunedì è la festa del santo patrono San Ranieri. Domani la “Luminara” – .
NEXT arresti e provvedimenti delle forze dell’ordine nel teramano – Notizie – .