Città di Molfetta – Trentadue anni fa la strage di Capaci. Ridiamo voce a chi ha sfidato le mafie – .

Città di Molfetta – Trentadue anni fa la strage di Capaci. Ridiamo voce a chi ha sfidato le mafie – .
Città di Molfetta – Trentadue anni fa la strage di Capaci. Ridiamo voce a chi ha sfidato le mafie – .

“Ci vediamo questa sera”. Queste furono le parole con cui Rocco Dicillo ssalutò la sua ragazza il 23 maggio 1992. Non si videro mai più. Rocco, poliziotto della scorta del giudice Giovanni Falcone, morì poche ore dopo nella strage di Capaci. Aveva 30 anni e si sarebbe sposato a luglio. Piace anche a lui Vito Schifancioè Antonio Montinaro aveva deciso da che parte proteggere Giovanni Falcone, colui che aveva dichiarato guerra alla mafia. Tutti hanno dato la vita per un ideale.

Sono trascorsi 32 anni da allora ma quella ferita continua a sanguinare perché, anche oggi, ci sono delle ombre e continuare a ricordare quel giorno ci permette di dare voce agli eroi dei nostri tempi, a quelle persone “normali” che hanno pagato caro il loro sete di giustizia. Sono morti per permettere a tutti gli altri di vivere in un mondo dove non vige la legge del più forte, dove il rispetto delle regole deve essere la quotidianità, dove l’unica guida da seguire è la legalità e non esistono conti diversi, perché Lo Stato è uno.

Quella di oggi non deve essere una semplice commemorazione. Deve diventare un’occasione per trovare nuove forze per contrastare con determinazione ogni forma di illegalità e violenza.

Non dobbiamo compiere il sacrificio di coloro che, pur consapevoli dei rischi che correvano, hanno continuato a testa alta invano nella loro missione. La giustizia si forma e si realizza con la cultura della legalità a partire da ciascuno di noi. Mi rivolgo soprattutto ai giovani che non devono mai piegarsi alle ingiustizie, ai soprusi, non devono mai scendere a patti, non devono mai voltare la testa dall’altra parte.

Ricordiamo il sacrificio degli uomini della scorta, di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillomoglie del magistrato vittima anche lei della strage di Capaci, indice del valore della cultura della legalità che tutti dobbiamo perseguire.

Tommaso Minervini
Sindaco

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dal tentato furto all’aggressione, un criminale condannato finisce in manette – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .