I ragazzi dell’istituto alberghiero di Cosenza trionfano al “Gluten Free Kalavria”. – .

Un’altra grande soddisfazione per i nostri ragazzi, futuri Chef…

IL “Senza glutine” è un tema sempre caldo e attuale nella ristorazione, ma spesso messo in secondo piano, offrendo poca sicurezza nei confronti dei celiaci, o poca qualità.

L’AICSezione Associazione Italiana Celiachia Calabriagrazie al supporto di Sviluppo Lavoro Italia e di professionisti come Chef Antonella Torcasioha dato vita all’evento “Gluten Free Kalavria” svoltosi venerdì, presso il Cittadella Regionale Jole Santelli a Catanzaro.

Kalavria senza glutine è un concorso che mette alla prova gli aspiranti chef 10 istituti alberghieri calabresi.

In questa competizione gli chef si sono sfidati per creare il menù Gluten Free perfetto, capace di coniugare i sapori della tradizione culinaria calabrese con le esigenze di chi soffre di celiachia.

Ospiti illustri a tavola giuriaCOME chef Filippo Cogliandotitolare del ristorante “L’A Gourmet” di Reggio Calabria, Chef Francesco PucciPresidente dell’APCI Calabria, Filippo Galatigià Presidente dell’APC Catanzaro, Domenico Pennade “Il Tartufo di Pizzo Penna”, Francesco Minardi di Sviluppo Lavoro Italia e Alessia Colosimo di AIC Calabria.

La coordinazione social dell’evento è stata affidata al Food Blogger Ambassador Calabria – Wlady Nigro, di Calabria Food Pornmolto emozionato e onorato di aver preso parte all’evento.

L’istituto alberghiero vincitore dell’evento era quello Cosenza “ISS Mancini”, premiato dal Presidente del Museo del Bergamotto e del Cibo di Reggio Calabria –Vittorio Caminiti.

IL Studenti IV B si sono dimostrati preparati e attenti nel promuovere la cultura del senza glutine, creando piatti che sapevano davvero di Calabria, seguiti dai docenti. Orlando e Laise.

Congratulazioni a Aben Ivan Franz, Achieng Nicole, Angotti Donato Antonio, Bartolomeo Marco, Chiappetta Emanuele, De Francesco Concettina, Giudice Mario Rosario, Mancuso Daniele, Mendicino Mafalda, Mitkinov Riccardo. Talarico Ramona, Tenuta Francesco Angelo, Tundis Micheal, Turano Valerio e Zasada Sara.

Il menu bambini prevedeva waffle speziati di quinoa, cipolla rossa di Tropea IGP croccante e nduja. Riso Carnaroli di Sibari Magisa al cedro aromatizzato con gamberi rossi cassanesi. Involtino di pollo Kabir con verdure confit ed estratto di pomodoro solidificato. Dessert di ricotta e pera muscatiello con nocciola tonda di Calabria, il tutto accompagnato da un “Capo Tonic 2.0”

Inventiva, creatività e conoscenza delle materie prime, complimenti ragazzi! Questi alcuni scatti dell’evento:

Nasce anche Cosenza 2.0 WhatsApp. Abbastanza clicca qui per iscriverti al canale!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’aggressione a un paziente all’ospedale di Rimini – .
NEXT nuova ordinanza in Lombardia per potenziare le attività di spopolamento dei cinghiali – .