Velletri, Giornata delle Api nell’area Verde di Pubbli R per i bambini della scuola Zarfati (FOTO) su iniziativa del Lions Club Velletri Host e Parco Castelli Romani

Velletri, Giornata delle Api nell’area Verde di Pubbli R per i bambini della scuola Zarfati (FOTO) su iniziativa del Lions Club Velletri Host e Parco Castelli Romani
Velletri, Giornata delle Api nell’area Verde di Pubbli R per i bambini della scuola Zarfati (FOTO) su iniziativa del Lions Club Velletri Host e Parco Castelli Romani

In occasione di “Giornata mondiale delle api”, IL Lions Club Velletri Ospita Colli Albaniin collaborazione con diversi enti locali, ha organizzato un’iniziativa didattica all’interno del meraviglioso Area Verde di Pubbli R, coinvolgendo gli studenti Scuola primaria “Rosita Zarfati” di Velletri. L’evento, chiamato “Il mondo delle api che salvano il mondo”, è stato sponsorizzato da Parco dei Castelli Romani.

Al mattino, all’interno dello spazio verde voluto e realizzato da Riccardo Colella, è stata dedicata ad attività incentrate sull’importanza delle api per l’ecosistema, attraverso le arnie posizionate nell’Area Verde di Pubbli R, in collaborazione con Apicoltura Palustri. Gli alunni hanno approfondito la conoscenza di questi insetti fondamentali per la biodiversità, grazie a lezioni interattive e laboratori didattici. Successivamente, i partecipanti hanno visitato un’azienda locale dove hanno potuto gustare uno spuntino al miele e incontrare un apicoltore. Quest’ultimo ha illustrato le caratteristiche delle arnie installate e spiegato il processo di produzione del miele.

All’incontro svoltosi a Velletri hanno preso parte anche i consiglieri comunali Andrea Bizzarri, Dario Di Luzio e Simona Zani, oltre al noto ed apprezzato fumettista Veliterno Roberto Mangosiche non ha mancato di impreziosire la mattinata con le sue meravigliose creazioni, realizzate proprio sul momento.

L’iniziativa ha visto la collaborazione diAssociazione Universitaria Studenti Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Gli studenti universitari hanno parlato di biodiversità e dell’importanza delle api durante la “Giornata Mondiale delle Api”. Inoltre, i partecipanti hanno preso parte ad attività che promuovono il movimento all’aria aperta, in linea con l’evento “GrottaCAMMINA”un progetto che sostiene il benessere psicofisico attraverso passeggiate nella natura.

IL “Giornata Mondiale delle Api” ha offerto un’occasione unica di sensibilizzazione e apprendimento, coinvolgendo i giovani studenti e sostenendo la promozione del benessere psicofisico attraverso attività all’aria aperta. Grazie al sostegno e alla collaborazione di numerosi enti e associazioni, l’evento ha contribuito a diffondere l’importanza delle api e della biodiversità, sottolineando il valore del patrimonio naturale dei Castelli Romani.

Velletri, Giornata delle Api nell’area Verde di Pubbli R per i bambini della scuola Zarfati (FOTO) su iniziativa del Lions Club e Parco dei Castelli Romani

Il ruolo del Parco dei Castelli Romani

IL Parco dei Castelli Romani ha sponsorizzato l’evento e ha partecipato attivamente. IL Commissario straordinario dell’Istituzione, Ivan Boccaliha sottolineato l’importanza di diffondere la conoscenza dell’ambiente naturale attraverso il confronto e la presentazione di progetti. “Lavorare con stakeholder diversi su temi comuni è una delle linee guida date alla Struttura all’inizio dell’anno”, ha commentato Boccali, esprimendo soddisfazione per il crescente interesse verso l’operato del Parco”.

I guardaparco del Parco dei Castelli Romani hanno incontrato gli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia per una passeggiata didattica nell’area protetta, spiegando le peculiarità della gestione forestale dei Castelli Romani.

Emanuela Angelone, direttrice dell’Ente Parco, ha spiegato come la giornata rientra nell’impegno del Parco nella costruzione di una cultura ambientale. “Essere disponibili a raccontare il nostro lavoro e sostenere la scoperta del territorio fa parte del nostro impegno per costruire insieme la cultura ambientale necessaria alla tutela e alla corretta fruizione”, Ha detto Angelone.

In occasione della “GrottaCAMMINA”, in corso a Grottaferrata, l’Ente Parco ha presentato il Cammino della Transumanza e, sabato prossimo 25 maggio, presenterà il Passeggiata Naturale dei Parchi. Questi itinerari permettono di scoprire i Castelli Romani, immergendosi nella natura e nella storia dei luoghi.

Velletri, Giornata delle Api nell’area Verde di Pubbli R per i bambini della scuola Zarfati (FOTO) su iniziativa del Lions Club e Parco dei Castelli Romani

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sirio Salerno ’92 è imbattibile! Conquista anche il Modena e vola in Serie A2 – .
NEXT Il 30% delle coppie non ha rapporti e spesso è una scelta – .