due imprenditori condannati a 2 anni e 6 mesi per bancarotta fraudolenta e false dichiarazioni – .

due imprenditori condannati a 2 anni e 6 mesi per bancarotta fraudolenta e false dichiarazioni – .
due imprenditori condannati a 2 anni e 6 mesi per bancarotta fraudolenta e false dichiarazioni – .

FOGGIA – Il Tribunale di Foggia ha condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione due imprenditori per bancarotta fraudolenta e dichiarazione infedele, disponendo inoltre la confisca di beni per un valore superiore a 2 milioni di euro, corrispondenti al profitto dei reati accertati. Le indagini sono partite da una verifica fiscale condotta dalla Guardia di Finanza di Foggia su un commercio all’ingrosso e al dettaglio di materiali edili.

Le indagini e la scoperta della contabilità parallela

Durante l’ispezione è stato scoperto un flusso continuo di vendite nere. La merce veniva registrata in un sistema contabile parallelo, nascosto nel sistema informatico aziendale attraverso un accorgimento tecnico che consentiva di escluderla da quella ufficiale. È stato inoltre individuato un magazzino del tutto sconosciuto al fisco, utilizzato per attività commerciali parallele. La ricostruzione delle vendite effettuate ha permesso di far luce su un apparente stato di crisi finanziaria, che aveva portato al ricorso al concordato preventivo, ma in realtà era stato determinato dalla distrazione del patrimonio della società, proseguita anche durante la procedura concorsuale .

La confisca dei beni

Le indagini hanno permesso di identificare anche l’amministratore di fatto dell’azienda, un imprenditore originario di Castelluccio dei Sauri. Il provvedimento di confisca riguarda quattro immobili e quattro terreni nella disponibilità della società condannata, beni che erano stati accorpati in società di diritto irlandese e inglese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Un po’ di ossigeno per l’emergenza 118. L’Asp di Cosenza assume 90 infermieri – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .