Reggio Calabria, 4a edizione del progetto giornalistico di De Gasperi – .

Sta per finire “Uno, due, tre…STEM: divulgazione scientifica”la 4a edizione del progetto sul giornalismo per le scuole secondarie di primo grado De Gasperi di Reggio Calabria a cura di Prof. Galtieri e Labate “Uno, due, tre…STEM: divulgazione scientifica”.

È questo il titolo della quarta edizione del progetto di giornalismo portato avanti dal liceo De Gasperi di Reggio Calabria e che ormai è quasi giunto alla conclusione.

Spiega Tatiana Galtieriuno dei due docenti responsabili del progetto:

“Il progetto andrà avanti fino al 3 giugno. Sono stati organizzati anche incontri con giornalisti reggini e, al termine del corso, i ragazzi, che hanno partecipato con grande entusiasmo, vedranno i loro lavori pubblicati sul quotidiano scolastico “Quotidiano De Gasperi”.

L’insegnante aggiunge Manuela Labatealtro responsabile del progetto:

“La nostra scuola è aperto per incontri; nutriamo grande rispetto per la professionalità delle persone a cui abbiamo chiesto nel tempo di arricchire il nostro network. Nei giorni scorsi abbiamo ospitato giornalisti Antonio Aprile e Marina Crisafi che sono stati estremamente generosi con i nostri studenti. Crediamo che sia molto importante per gli studenti interagire con persone che possono fare la differenza nella loro istruzione e nel loro orientamento”.

L’attuale edizione del progetto, quale potenziamento extracurriculare delle competenze alfabetiche-funzionali, rientra nel finanziamento “Nuove competenze e nuovi linguaggi (D.M. 65/2023)” nell’ambito delle risorse del PNRR.

Ha concluso il Galtieri:

“Quest’anno abbiamo unito scienza e linguaggio giornalistico, nelle edizioni precedenti, per il progetto “Il lavoro più bello del mondo. Sono un giornalista.” ci siamo dedicati, tra le altre cose, alle tematiche ambientali. L’obiettivo è sempre quello di far appassionare i ragazzi alla lettura e alla scrittura, in particolare all’attualità e al linguaggio giornalistico in generale e loro, nonostante la giovane età, hanno partecipato con grande entusiasmo incidendo positivamente anche sul loro rendimento scolastico”.

CONTINUA A LEGGERE SU CITYNOW

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nico Pepe International, la masterclass con Carolyn Carlson a Udine – .
NEXT Geolier live a Messina oggi sabato 15 giugno: info e viabilità –