La Ferrari avvicina il Vicenza alla Final Four. Padova spalle al muro (2-0) – .

La Ferrari avvicina il Vicenza alla Final Four. Padova spalle al muro (2-0) – .
La Ferrari avvicina il Vicenza alla Final Four. Padova spalle al muro (2-0) – .

Pure Vicenza. Anzi, sarebbe meglio dire troppo El Loco Ferrari. E molto poco Padova. Nella gara d’andata del Secondo Turno della Fase Nazionale della Playoff della Serie C, Derby Veneto dominato da Sentiero (nella foto Facebook ufficiale LR Vicenza), che grazie alla sua doppietta numero 9 (16 gol in totale regolare E post stagione) mette i Biancoscudati in una disputa discreta. Cioè, vincere con almeno 2 gol nella gara di ritorno di sabatoEuganeo per guadagnare il Finali Quattro. Un’impresa assolutamente fallita nella classica dal 2012 (0-2 in casa nel Serie B) e in casa dall’anno prima (4-1 sempre dentro cadetteria). Antifona ricordata plausibilmente da quasi 1.200 persone Settore ospiti nella consueta (e ormai stucchevole) predica sotto la curva del dopo partita.

Sfida rinviata di 24 ore a causa del maltempo e caratterizzata da una pioggia iniziale che però non ha tenuto lontano il “Menti10.806 paganti per una raccolta di (arrotondato) 140 mila euro. Nel corso dei 90′ hai registrato un paio di interruzioni per lancio di fumogeni dei tifosi padovani. Un episodio davvero insignificante. In panchina, duello tra sostituti vinto in maniera schiacciante Stefano Vecchi SU Massimo Oddo. La prova che ogni cambio di guida tecnica non è uguale all’altro. Chi passa il girone affronta la vincente dell’incrocio tra Avellino e Catania. Nella parte bassa del tabellone, Benevento davanti a Torres e Carrarese a pari merito con la Juventus Next Gen. Gare 2 il tutto in programma sabato sera alle 20.30.

Vicenza-Padova 2-0 (1-0)
Vicenza (3-4-1-2):Contenuto; Cuomo, Golemic, Sandon; Talarico (21′ st De Col), Tronchin, Ronaldo (42′ st Rossi), Costa; Della Morte (33′ st Greco); Ferrari, Pellegrini (21′ st Delle Monache). Disponibile: Gallo, Massolo, Proia, Laezza, Busato, Mogentale, Lattanzio, Fantoni, Conzato. Formatore: Stefano Vecchi
Padova (4-3-3): Donnarumma; Capelli, Delli Carri, Faedo, Villa; Fusi (11’st Cretella), Crisetig (28’st Radrezza), Varas; Liguori (29′ st Palombi), Bortolussi (11′ st Zamparo), Valente (29′ st Belli). Disponibile: Mangiaracina, Zanellati, Crescenzi, Kirwan, Favale, Dezi, Bianchi, Tordini. Formatore: Massimo Oddo
Arbitro: Gabriele Scatena da Avezzano (Cravotta/Minafra)
Marcatore: Ferrari al 10° minuto e al 5° minuto
Avvertito: Crisetig (P) e Fusi (P)
Spettatori: 10.806 paganti (1.184 nel Settore Ospiti) per una raccolta di 139.961 euro

Gruppo A

Promossa Mantova (1)
Retrocesso Alessandria (20), Pro Sesto (19), Fiorenzuola (18)
Primo turno dei gironi Playoff
Atalanta U23 (5) – Trento (10) 3-1
Legnago (6) – Lumezzane (9) 1-0
Giana (7) – Pro Vercelli (8) 3-0
Playoff del secondo turno del girone
Triestina (4) – Giana (7) 1-1
Atalanta U23 (5) – Legnago (6) 1-1

Playout
Andato
Fiorenzuola (18) – Novara (17) 1-3
Ritorno
Novara (17) – Fiorenzuola (18) 2-1

Gruppo B

Promossa Cesena (1)
Retrocesso Olbia (20), Fermana (19), Recanati (18)
Primo turno dei gironi Playoff
Gubbio (5) – Rimini (10) 0-1
Pescara (6) – Pontedera (9) 2-2
La prossima generazione della Juve (7) – Arezzo (8) 2-0
Playoff del secondo turno del girone
Perugia (4) – Rimini (10) 0-0
Pescara (6) – La prossima generazione della Juve (7) 1-3

Playout
Andato
Recanatese (18) – Vis Pesaro (17) 1-0
Ritorno
Vis Pesaro (17) – Recanatese (18) 4-3

Gruppo C

Promossa Juve Stabia (1)
Retrocesso Brindisi (20), Monterosi Tuscia (19), Virtus Francavilla (18)
Primo turno di playoff del girone
Tarantino (5) – Latina (10) 0-0
Picerno (6) – Crotone (9) 2-0
Cerignola audace (7) – Giugliano (8) 1-1
Playoff del secondo turno del girone
Casertana (4) – Cerignola Audace (7) 0-0
Tarantino (5) – Picerno (6) 0-0

Playout
Andato
Monterosi Tuscia (19) – Potenza (16) 0-1
VirtusFrancavilla (18) – Monopoli (17) 1-1
Ritorno
Energia (16) – Monterosi Tuscia (19) 1-1
Monopoli (17) – VirtusFrancavilla (18) 1-1

Fase Playoff Nazionale

Primo round
Andato
Taranto-Vicenza (3) 0-1
Perugia-Carrarese (3) 0-2
Triestina-Benevento (3) 1-1
Atalanta U23 – Catania (Coppa Italia) 0-1
Juventus Next Gen – Casertana 0-1
Ritorno
Vicenza –Taranto 0-0
Carrarese -Perugia 1-2
Benevento –Triestina 2-1
catanese – Atalanta U23 0-1
Casertana – La prossima generazione della Juve 1-3
Secondo round
Andato
(A)Catania-Avellino (2) 1-0
(B)Vicenza-Padova (2) 2-0
(C) Juventus Next Gen – Carrarese 1-1
(D) Benevento-Torres (2) 1-0
Ritorno (sabato 25 maggio)
(A) Avellino (2) – Catania (20:30)
(B) Padova (2) – Vicenza (20:30)
(C) Carrarese – Juventus Next Gen (ore 20,30)
(D) Torres (2) – Benevento (20:30)

Final Four/Semifinali
Andata (martedì 28 maggio)
(1) Vincere A – Vincere B
(2) Vincere C – Vincere D
Ritorno (domenica 2 giugno)
(1) Vincere B – Vincere A
(2) Vincere D – Vincere C
Il finale
Andata (mercoledì 5 giugno)
Vincitore 1 – Vincitore 2
Ritorno (domenica 9 giugno)
Vincitore 2 – Vincitore 1

Supercoppa di Serie C

Domenica 5 maggio Mantova-Cesena 1-2
Sabato 11 maggio Juve Stabia-Mantova 1-4
Domenica 19 maggio Cesena-Juve Stabia 2-2
Cesena Vincitore della Supercoppa di Serie C 2023/24

Giovanni Castiglioni
(foto Facebook ufficiale LR Vicenza)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Awudu Abass, derby Bologna-Milan… ma attenzione alla MAXI OFFERTA del Türkiye – .
NEXT CUORE DELLA PALLAVOLO, TRA DIVERTIMENTO E SOLIDARIETÀ – Laziotv – .