Le regioni da cui si scappa di più sono la Calabria, la Campania, la Puglia e la Sicilia – .

Mentre il dibattito politico è incentrato sul metro del reddito, uno studio del Cgia di Mestre fotografa la situazione italiana riguardo all’evasione fiscale. Analizzando i dati forniti dal Ministero delle Finanze e dall’Istat, relativi all’anno 2020, la CGIA di Mestre ha stilato una classifica delle regioni più o meno virtuose.

I DATI NAZIONALI

A livello nazionale nel 2020 (anno della pandemia) lo Stato ha incassato 89,8 miliardi di euro in meno, di cui 78,9 miliardi per mancati gettiti tributari e 10,8 miliardi per evasione contributiva. In pratica, per ogni 100 euro raccolti ne mancano 13,2. Ma i dati sono molto diversi a seconda delle regioni considerate. Vediamolo nel dettaglio.

COSA SUCCEDE NEL SUD ITALIA

Anche per l’anno 2020, secondo l’analisi della CGIA di Mestre, la regione con la più alta incidenza di evasione fiscale è stata Calabria, dove l’economia “inosservata” ha raggiunto il 18,8% del totale regionale. Per ogni cento euro di gettito riscosso, sempre in Calabria, ne escono 21,3 per un totale di 2,7 miliardi di euro di imposte evase. Al secondo posto c’è il Campano (20 euro elaborati ogni 100 raccolti) seguito da Pugliadove le tasse evase raggiungono gli 8,4 miliardi di euro e ne mancano 19,2 per 100 euro incassati.

LE REGIONI PIÙ VIRTUOSE

L’area più virtuosa è quella provincia autonoma di Bolzano, dove in ricorso mancano 9,3 euro ogni 100 e l’evasione fiscale arriva a 918 milioni di euro. Segue la Lombardia, prima per evasione fiscale complessiva con 14,6 miliardi (parliamo della regione economicamente più importante), dove per ogni 100 euro pagati ne mancano 9,5. Al terzo posto c’è la provincia autonoma di Trento seguita da Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Veneto. Sempre secondo lo studio della CGIA di Mestre, nel 2022 l’Agenzia delle Entrate ha incassato 68,9 miliardi in più di entrate tributarie e contributive, recuperato 20,2 miliardi di evasioni fiscali e sventato frodi per 9,5 miliardi di euro.

RICEVI GRATUITAMENTE LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Seconda Guerra Mondiale raccontata da Raffaele Occhionero – .
NEXT Granata, spazio ai giovani. Il “richiamo” da Genova – .