I ragazzi dell’Aipd Anzio Nettuno regalano un sogno – .

“Inclusione” è stata la parola d’ordine di una serata ricca di emozione, coraggio e grandezza d’animo. I ragazzi dell’AIPD Anzio Nettuno hanno dato il massimo nell’evento andato in scena il 15 maggio al teatro Spazio Vitale. Protagonisti indiscussi dello spettacolo “Il Mondo a colori” diretto da Simona Retrosi e dedicato alla memoria di Anna Maria Corso, preside dell’Ic Anzio II scomparsa prematuramente un anno fa. “A te che hai accolto la fragilità e la diversità – nel bellissimo incipit dello scrittore Michele Cioffi – con questo modo di donare amore e di creare una comunità solidale nella tua scuola. Manca tutto di te, le tue parole, il tuo stare tra i ragazzi, ma ogni giorno viviamo nel tuo ricordo perché ci hai indicato la strada, dandoci la forza di andare avanti tutti insieme”.

Dopo un primo video in cui sono state mostrate foto, video e interviste del manager, tra la commozione generale, sono stati i ragazzi dell’Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down a regalare leggerezza ed emozioni ai tanti spettatori intervenuti. Giovani straordinari che hanno affrontato il palco con determinazione e passione, regalando momenti di vera magia. Il tutto accompagnato dalle note della cantante Valeria Belleudi, dalle coreografie degli allievi Dance Point di Lilia e Simona Retrosi, dagli studenti attori della scuola di recitazione Ilteatrofontedivitalab che hanno improvvisato gag e scenette, grazie ai testi curati da Elisabetta Bruni e Daniela Pirro.

Una serata che era un invito a sognare, a spiccare il volo superando limiti e confini, dove l’amore e la condivisione si percepivano in ogni piccolo passo sul palco. Ai ragazzi dell’AIPS è stato chiesto di esprimere il loro concetto di amore, trovando il coraggio di parlare al pubblico di un sentimento così profondo. Una grande prova per questi giovani attori in erba che durante l’anno hanno affrontato un workshop che li ha portati ad esibirsi presso il teatro Spazio Vitale. “Potete immaginare il calvario che hanno superato questi ragazzi – ha spiegato Fabrizio Sabellico, presidente dell’associazione – alcuni dei quali fino a un anno fa non entravano in una stanza affollata, non sopportavano il rumore e non parlavano. La nostra associazione voleva un tipo di rappresentazione come questa, basata sull’inclusione e sulla speranza, non sulla tristezza, come avrebbe voluto la cara Anna Maria Corso. Questa è la vera forza del teatro”.

A fine serata è salita sul palco anche la sorella del manager, Chiarina Corso, che ha ringraziato “per questa meraviglia. Anna Maria è tra noi, la sento viva più che mai grazie alla tua energia e ai tuoi colori. Amava i colori, aveva questo modo leggero di vivere il colore”.

Ospite della serata anche Fabio Cagliazzo, ex campione di taekwondo, che si è congratulato con i ragazzi. “Se ci credi, hai già vinto. Oggi avete realizzato un grande sogno, l’umanità ha bisogno di più calore umano e di meno indifferenza. La grande magia può essere raggiunta attraverso lo sport, la musica e il teatro”.
Applausi per la direttrice artistica Simona Retrosi: “La vera vittoria è stata riuscire a mettere i ragazzi al centro dello spettacolo. Alcuni di loro fino a due anni fa non parlavano nemmeno, ma oggi si sono esibiti davanti a centinaia di persone. Non è stato facile rispettare i tempi di tutti ma alla fine ci hanno fatto sognare”.

A fine serata è salito sul palco l’ex consigliere comunale di Anzio Velia Fontana che ha portato i saluti del presidente del Consiglio regionale Antonio Aurigemma e dell’ex assessore Laura Nolfi. Entrambi hanno ricordato il forte legame con il direttore del Corso e i tanti obiettivi raggiunti sul tema dell’inclusione nella scuola.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Awudu Abass, derby Bologna-Milan… ma attenzione alla MAXI OFFERTA del Türkiye – .
NEXT Eventi Arezzo oggi 15 giugno 2024: cosa fare in città