Chi vince le elezioni amministrative di Firenze 2024? Cosa dicono i sondaggi – .

Chi vince le elezioni amministrative di Firenze 2024? Cosa dicono i sondaggi – .
Chi vince le elezioni amministrative di Firenze 2024? Cosa dicono i sondaggi – .

Chi vincerà le elezioni amministrative di Firenze 2024? Si tratta di una questione di grande attualità visto che il voto nel capoluogo toscano sembra essere aperto come non mai, con l’ sondaggi elettorali tutti sono d’accordo che sarà necessario un ballottaggio per eleggere il prossimo sindaco.

A Firenze da quando esiste la cosiddetta Seconda Repubblica è sempre stato il centrosinistra a dettare legge, con il sindaco uscente Dario Nardella che si candiderà alle europee essendo giunto al termine del suo secondo mandato consecutivo.

In totale sono dieci i candidati a queste elezioni amministrative di Firenze, sulle quali il centrosinistra ha deciso di puntare Sara Funaro provocando però una spaccatura con i renziani che si presenteranno a sostegno Stefania Seccardicon anche Cecilia Del Re che andrà da solo come con il Movimento 5 Stelle Lorenzo Masi. Il centrodestra, invece, si è mobilitato a sostegno Eike Schmidtgià direttore degli Uffizi della città.

Questo voto di Firenze si intreccerà inevitabilmente con le dinamiche nazionali visto l’election day che ha riunito elezioni amministrative ed europee, con la presenza di molti candidati sindaco soprattutto a sinistra che inevitabilmente frammenterà l’elettorato.

Vediamo cosa dicono i sondaggi effettuati prima dello stop su queste delicate elezioni comunali che si terranno a Firenze l’8 e 9 giugno.

Elezioni Firenze 2024: i sondaggi

Prima che suonasse il gong per fermarne la diffusione, ce n’erano diversi sondaggi elettorali fatto in vista di elezioni amministrative Firenze 2024.

  • Sara Funaro – 37,3%
  • Eike Schmidt – 34,2%
  • Stefania Saccardi – 11,5%
  • Cecilia Del Re – 5,8%
  • Dimitri Palagi – 5,0%
  • Lorenzo Masi – 4,0%
  • Alessandro De Giuli – 0,6%
  • Francesco Zini – 0,6%
  • Andrea Asciuti – 0,5%
  • Francesca Marrazza – 0,5%
  • Sara Funaro, per Pd, Azione e Sinistra Italiana 46,1%
  • Eike Schmidt, per il centrodestra 26,0%
  • Stefania Saccardi, per Italia Viva 9,0%
  • Cecilia Del Re, con la propria lista civica 6,3%
  • Dimitri Palagi, per la Sinistra, Progetto Comune 5,2%
  • Sandra Gesualdi per Associazione 11 agosto 4,1%
  • Candidato M5s 3,3%
  • Sara Funaro, per Pd, Azione e Sinistra Italiana 47,1%
  • Eike Schmidt, per il centrodestra 26,1%
  • Stefania Saccardi, per Italia Viva 12,8%
  • Cecilia Del Re, con la propria lista civica 6,1%
  • Dimitri Palagi, per la Sinistra, Progetto Comune 3,8%
  • Un altro candidato 4,1%
  • Indecisi + Astenuti 42,9%

In caso di ballottaggio vincerebbe Funaro con oltre il 60% sia contro Schmidt che Saccardi.

  • Sara Funaro (Csx) 40%
  • Eike Schmidt (Cdx) 32%
  • Stefania Saccardi (Italia Viva + Firenze Dem) 17,5%
  • Dimitri Palagi(Sin.Radicale) 7%
  • Il candidato del M5s + Lista Montanari 3,5%
  • SARA FUNARO 18,90%
  • EIKE SCHMIDT 21,20%
  • CECILIA DEL RE 5,10%
  • STEFANIA SACCARDI 11,90%
  • DMITRIJ PALAGI 4,70%
  • Non andrò a votare 4,10%
  • Mi asterrò 6,50%
  • Non lo so 27,60%
  • Totale 100,00%

Lo scenario delle elezioni a Firenze

I sondaggi sulle amministrative di Firenze sembrano concordare sulla necessità di un scheda elettorale eleggere il prossimo sindaco, con la sfida che sarebbe in mezzo Sara Funaro del centrosinistra ed Eike Schmidt del centrodestra.

Le divisioni all’interno del centrosinistra sembrerebbero rendere molto difficile per Funaro vincere al primo turno, con il candidato del Pd che dovrà cercare di dividersi con i renziani in un eventuale ballottaggio.

Visto che Italia Viva si è recentemente presentata più volte alle elezioni regionali o comunali insieme al centrodestra, un accordo al ballottaggio tra Seccardi e Funaro non sembra scontato.

Da qui le speranze di vittoria di Schmidt, anche se un ipotetico accordo tra Iv e centrodestra potrebbe non bastare per sconfiggere un Pd che resta molto forte e ben radicato nella città di Firenze.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è Matteo Andreoletti. Il comunicato stampa aziendale – .
NEXT Renzo Piano presenta il nuovo hospice pediatrico sospeso nel verde. “La mia sfida più difficile” – .