BigMama, Edoardo Bennato, Leo Gassmann, Malika Ayane, Piero Pelù e tanti altri sul palco pesarese – .

BigMama, Edoardo Bennato, Leo Gassmann, Malika Ayane, Piero Pelù e tanti altri sul palco pesarese – .
BigMama, Edoardo Bennato, Leo Gassmann, Malika Ayane, Piero Pelù e tanti altri sul palco pesarese – .

3′ di lettura
23/05/2024 – In occasione della conferenza stampa tenutasi giovedì 23 maggio presso l’Aula Metaurense del Palazzo Ducale di Pesaro, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olimpo dell’Università “Carlo Bo” di Urbino hanno svelato il programma di la Terza Edizione del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro.

L’evento si svolgerà a Pesaro dal 12 al 14 giugno, preceduto dallo spettacolo live “Safety Love” che avrà luogo in Piazza del Popolo la sera di martedì 11 giugno.

Giunto alla terza edizione, il Festival è organizzato dalla Fondazione Rubes Triva in collaborazione con l’INAIL e l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA). Il tema centrale di quest’anno, “Politiche di prevenzione e tutela dei lavoratori”, verrà approfondito attraverso quattro diverse sessioni durante i tre giorni del Festival. Tali incontri hanno l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione all’integrità morale e fisica dei lavoratori.

Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Emanuela Saveria Greco, ha espresso grande soddisfazione: “Sono lieta che il mio invito a spostare in città un evento di questa portata, in occasione di Pesaro Capitale della Cultura Italiana, sia stato accolto con particolare fervore . Si tratta di un’occasione unica sia per la città che per i cittadini, soprattutto vista l’attualità dei temi trattati, sui quali è necessario riflettere e per i quali, da tempo, la Prefettura si sta attivando e lavorando”.

Il Direttore della Fondazione Rubes Triva, Giuseppe Mulazzi, ha aggiunto: “Abbiamo deciso di dare vita a questo evento culturale e internazionale per parlare alla società civile nella sua interezza. Questo percorso, giunto alla terza edizione, vuole mettere al centro la persona, che con il proprio lavoro non solo assume maggiore dignità ma aiuta la comunità. Nei sistemi produttivi va tutelata l’integrità morale della persona che lavora”.

Massimo Bonelli, amministratore delegato di iCompany e direttore artistico di “Safety Love”, ha annunciato i dieci artisti che si esibiranno sul palco di Piazza del Popolo a Pesaro durante la serata evento. Gli artisti sono: BigMama, Coma_Cose, Edoardo Bennato, Francesca Barra, Leo Gassmann, Malika Ayane, Neri Marcorè, Noemi, Piero Pelù e Stefano Massini. Lo spettacolo, in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini, sarà diretto da Monica Setta e successivamente trasmesso sulla rete Rai.

L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere e confrontarsi su temi fondamentali legati alla salute e sicurezza sul lavoro. La partecipazione di artisti di alto profilo e il sostegno delle istituzioni locali e nazionali sottolineano l’importanza di diffondere una cultura della sicurezza e della prevenzione, elementi essenziali per il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, per la crescita della società nel suo complesso.

Pesaro si prepara così ad accogliere un evento che unisce cultura, musica e riflessione, in una cornice di rilevanza internazionale, rafforzando il suo ruolo di capitale della cultura italiana e promotrice di valori fondamentali per la comunità.


Vuoi ricevere in tempo reale su WhatsApp o Telegram le notizie più importanti di Vivere Pesaro?

Per WhatsApp vai su https://whatsapp.com/channel/0029VaE9I7zHbFVAsvutVI2Z e clicca su “iscriviti”

Per Telegramma vai su https://t.me/viverepesaro e clicca su “partecipa”

Per rapporti invia il tuo messaggio su WhatsApp a 371.6438362 o tramite e-mail a [email protected]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inaugurato a Crotone il nuovo stabilimento Lacinio Liquori: una pietra miliare per una produzione di alta qualità – .