“Ristrutturare gli impianti sportivi esistenti con il PNRR” (video) – .

Manfredonia. “Alcuni sport vengono praticati in città (calcio, calcetto, basket, pallavolo, ginnastica artistica e vela) spesso in strutture molto povere e inadeguate. Non vedo altre discipline sviluppate. Vorremmo praticare l’atletica a 360°. Tuttavia, la città non dispone di una pista di atletica. Ci siamo dovuti adattare alla corsa su strada, sul Viale Manfredonia-Siponto e sui lidi della spiaggia di Siponto; eppure sono emersi diversi campioni.

È quanto racconta a StatoQuotidiano.it Giovanni Cotugno, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gargano 2000 Onlus.

“Non tutte le amministrazioni precedenti si sono occupate di sport. Per la ripartenza e il buon funzionamento degli impianti sportivi periferici già esistenti (stadio di via Scaloria, palazzetti dello sport) servirebbe qualcuno che se ne prendesse cura professionalmente, come è successo con il teatro”.

“La prossima amministrazione comunale potrebbe utilizzare il PNRR per ristrutturare le strutture esistenti (i due palazzetti e lo stadio di via Scaloria). Inoltre, dovrebbe fornire strutture adeguate e fruibili per anziani e disabili. Sono lungimirante. Siamo una città di mare, nel sottosuolo abbiamo diverse sorgenti, c’è acqua corrente proveniente dall’acquedotto. Quindi i tornei di pallanuoto potrebbero essere riorganizzati”.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Salvatore Clemente con Giovanni Cotugno, Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Gargano 2000Salvatore Clemente con Giovanni Cotugno, Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Gargano 2000
Salvatore Clemente con Giovanni Cotugno, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gargano 2000
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I bambini dell’asilo nido di Genova in “viaggio” alla scoperta della città – .
NEXT G7 in Puglia, dopo il caso Mykonos Magic c’è una nuova nave per la polizia. Sono già stati trasferiti 1.200 agenti – .