A Trento è stato raggiunto l’accordo sul testo del nuovo regolamento della platea – .

Il dibattito sul tema si è concluso mercoledì 22 maggio nella sala riunioni del Top Center testo del nuovo regolamento dell’udienzache sarà sottoposto alla competente commissione consiliare e al Consiglio comunale di Trento entro l’estate. Prima dell’esame da parte dei consiglieri, la condivisione con la Commissione è attesa già dalla prossima settimana Sovrintendenza ai beni culturaliche inoltre – sottolinea in una nota il Comune di Trento – ha collaborato fin dall’inizio alla stesura della convenzione.

Il regolamento, frutto del lavoro di mediazione dell’assessore all’Urbanistica Monica Baggia, consente ai ristoratori e ai baristi della città di allestire i chioschi all’esterno dei locali seguendo essenzialmente due percorsi: se i chioschi rispettano il regolamento che dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale non avranno più bisogno dell’autorizzazione della Soprintendenza. In caso di deroga alle disposizioni (eccezione non possibile nella zona di Piazza Duomo, Piazza D’Arogno e inizio di Via Verdi), baristi e ristoratori dovranno presentare un progetto che in questo caso sarà sottoposto all’esame della Soprintendenza.

Le richieste di deroga al regolamento dovranno essere contenute in uno specifico progetto sulle singole strade, al fine di valorizzarne le caratteristiche e rendere armonico l’inserimento degli stalli nel contesto.

Anche tra le novità del regolamento la proroga della concessione, che andrà da 1 a 9 anni, e la semplificazione delle norme, che consentirà un controllo più agevole da parte della polizia locale. Ad eccezione della zona intorno a piazza Duomo, sarà possibile schermare gli stalli con pannelli di vetro trasparente così da consentirne la fruizione anche nella stagione fredda.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 3-1 allo Zenith Prato – .
NEXT in replica a settembre – Lavocediasti.it – .