«Entrata storica nelle Rolex Series, ma ora puntiamo allo Slam e alla fondazione di Villa Borghese» – .

Il Concorso Piazza di Siena entra nelle Rolex Series, il circuito d’élite degli sport equestri. Un grande risultato per l’amministratore delegato di Sport e Salute Diego Nepi Molineris, che però non rinuncia a quel salto nel futuro: «Siamo contenti, è una giornata storica, ma l’obiettivo finale è entrare nel circuito Slam. Abbiamo la passione, l’entusiasmo e la possibilità di avere successo”.

I nuovi obiettivi

Dopo il sogno fissato nel futuro di Piazza di Siena, la soddisfazione per questo traguardo. «Se Rolex ha deciso di portare la Roma in ‘Serie’ significa che abbiamo rispettato tutti gli standard qualitativi necessari. Standard non difficili da raggiungere per Piazza di Siena, basta guardarsi intorno per sentirsi nel posto più bello del mondo”.

Il viaggio di Piazza di Siena nella nuova era è iniziato nel 2018: «L’idea è sempre stata quella di garantire che fosse fruibile 365 giorni all’anno per cittadini e turisti – ricorda l’ad di Sport e Salute -. investire i proventi del Concorso nella riqualificazione. Ci piace la sensazione di lasciare un segno ogni volta che organizziamo un evento sportivo, e quei segni sono di due tipi: uno riguarda un lascito strutturale, come dimostrano la ristrutturazione del Galoppatoio, della Mostra dell’Acqua Felix, della Valle dei Platani . Il secondo si riflette nell’eredità che promuove lo sport: grazie a questa bellezza e alla possibilità di accedere gratuitamente a un grande evento, sempre più persone possono avvicinarsi al mondo dello sport e quindi fare sport”.

Infine, il secondo passo verso il futuro: «Vogliamo presentare al Comune di Roma un progetto per una Fondazione che si prenda cura di Villa Borghese 365 giorni all’anno, e non solo durante la settimana a Piazza di Siena».

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Leggo.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV arrestato – Corriere dell’Umbria – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .