Serie A Oro: Fasano prima finalista scudetto, Bressanone e Conversano in gara-3

Serie A Oro: Fasano prima finalista scudetto, Bressanone e Conversano in gara-3
Serie A Oro: Fasano prima finalista scudetto, Bressanone e Conversano in gara-3

Sidea Group Fasano è la prima finalista dello Scudetto. Il venerdì delle semifinali della Serie A Gold certifica l’arrivo dei campioni d’Italia in carica alla fase finale della stagione 2023/24: per la terza stagione consecutiva, ottava volta dal 2014 a oggi, la squadra di Vito Fovio disputerà la serie finale per i tricolori dopo aver eliminato in due partite gli Alperia Black Devils. Se sarà il derby pugliese o un’altra partita altoatesina, lo potrà dire solo gara 3 dell’altra semifinale, quella tra Bressanone e Conversano. In casa, infatti, la squadra di Michael Niederwieser ha avuto la meglio con il punteggio finale di 34-27, ha riequilibrato l’equilibrio delle partite e il prossimo 26 maggio (ore 19) potrà giocarsi nuovamente in casa le proprie chance di accesso alla finale.

BRESSENONE – CONVERSANO 34-27. Posta in gioco alta e partita tesa. Il Bressanone sa che la vittoria è l’unica via per arrivare a gara-3 e parte con il piede sull’acceleratore: 5-1 dopo appena 7′, parziale chiuso dal gol di Azzolin in contropiede. Conversano ha dovuto fare i conti con qualche errore di troppo in fase di costruzione e l’intraprendenza brissinese ne ha sofferto. Francelli prova a scuoterlo con la girella per l’8-5 al 12′. Il peso delle parate di Volarevic aumenta gradualmente sull’equilibrio della partita. Penetrazione di Stricker e 14-8 al 24′. La partita si fa nervosa: sul finire del primo tempo, palla in mano a Conversano, uno scontro tra Marrochi e la difesa avversaria è seguito dalla squalifica per il centrale ospite. Una volta terminata l’interruzione, Bressanone continua a giocare. All’intervallo il punteggio è 17-12. Nella ripresa Tarafino butta nella mischia Di Giandomenico, lo schiera con una difesa più aggressiva, e punta sull’esplosività di Degiorgio. Ma al 42′, dai nove metri, De Oliveira mette dentro la palla del 24-19. Il Bressanone controlla, grazie ad un elastico che oscilla tra i quattro e i cinque gol. Stricker penetra e al 52′ segna il 31-26. In realtà non accadrà più nulla. Da segnalare il cartellino rosso per squalifica inflitto a Cañete al termine della partita. Bressanone vince 34-27. Il bilancio dice 1-1. Sabato, alle 19, si giocherà gara 3, sempre in Alto Adige.

FASANO – DIAVOLI NERI 37-29. La Sidea Group Fasano potrà difendere in finale lo scudetto vinto lo scorso anno. I pugliesi chiudono la serie contro Merano in 120 minuti e vincono agevolmente gara-2 davanti ad un pubblico amico. Finale: 37-29, ma ancora più significativo è il 21-10 con cui le squadre andavano all’intervallo. Senza gli infortunati Cuello, Fadanelli e Nuñez, oltre al tecnico Jürgen Prantner, la squadra altoatesina non può nulla sul campo biancoblu. I padroni di casa, dal canto loro, sono concentrati, solidi, guidati in gol dal solito Knezevic (9) e tra i pali da un Libano sempre più protagonista. Partita sempre in controllo per le Junior, in vantaggio per 12-5 al 15′ e 30-20 dopo tre quarti di gioco. Per la Sidea Group Fasano è la terza finale scudetto consecutiva, l’ottava dal 2014 ad oggi. Inoltre Messina e compagni giocheranno con il vantaggio del fattore campo in gara 2 ed eventuale gara 3, forti del vantaggio in classifica al termine della stagione regolare.

GIORNO ORA INCONTRO RISULTATO REPORT DELLA PARTITA
GARA-1
18 maggio 19:00 Alperia Diavoli Neri – Gruppo Sidea Fasano 23-25 Scarica il pdf
18 maggio 19:00 Conversano – Bressanone 36-33 Scarica il pdf
GARA-2
23 maggio 19:30 Bressanone – Conversano 34-27 Scarica il pdf
23 maggio 20:00 Gruppo Sidea Fasano – Alperia Diavoli Neri 37-29 Scarica il pdf
GARA-3 (SE PRESENTE)
25 maggio 19:00 Bressanone – Conversano

Il programma della serie finale Scudetto:

Mercoledì 29 maggio (Gara-1)
BressanoneConversano – Gruppo Sidea Fasano

Sabato 1 giugno (Gara-2)
Sidea Group Fasano – BressanoneConversano

Lunedì 3 giugno (Gara-3)
Sidea Group Fasano – BressanoneConversano

Il tabellone dei play-off Scudetto:

GIOCA. Il Pressano ha ottenuto la salvezza in Serie A Gold dopo il primo turno dei play-out. I trentini bissano il successo di gara 1 e al Palavis battono 28-26 (pt 13-14) una combattiva Trieste, in miglioramento rispetto alla noiosa prestazione di Chiarbola ma comunque travolti dalla voglia dei gialloneri di Branko Dumnic di chiudere la stagione. Serata tunisina con doppia cifra di Hamouda (11) e Fraj (10).

Servirà gara 3, però, per risolvere la questione legata al confronto tra Macagi Cingoli e Secchia Rubiera. Dopo la vittoria degli emiliani nella prima partita, questa sera (giovedì) i marchigiani hanno vinto con il punteggio di 30-24 (pt 12-8) al Pala Quaresima. Doppia cifra per Aaron Codina, autore di 11 gol.

GIORNO ORA INCONTRO RISULTATO REPORT DELLA PARTITA
GARA-1
18 maggio 18:00 Secchia Rubiera-Macagi Cingoli 33-31 Scarica il pdf
18 maggio 20:30 Trieste-Pressano 16-21 Scarica il pdf
GARA-2
23 maggio 19:00 Macagi Cingoli – Secchia Rubiera 30-24 Scarica il pdf
23 maggio 20:00 Pressano-Trieste 28-26 Scarica il pdf
GARA-3 (SE PRESENTE)
25 maggio 18:00 Macagi Cingoli – Secchia Rubiera

(foto: Riccardo Di Biase)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Costiera Amalfitana Bisceglie 2 a 1 Sfida pazzesca la Costiera Amalfitana va inclusa D Live su Positanonews.it – .
NEXT Portici, apre il nuovo lungomare con le spiagge del Parco a Mare – .