Vacanze in Sardegna e Corsica, il traghetto da Livorno costa fino al 78% in meno dell’aereo: il report – .

Vacanze in Sardegna e Corsica, il traghetto da Livorno costa fino al 78% in meno dell’aereo: il report – .
Vacanze in Sardegna e Corsica, il traghetto da Livorno costa fino al 78% in meno dell’aereo: il report – .

La stagione estiva si avvicina e con essa anche la possibilità di soggiornare in mete rinomate e ambite come l’Isola d’Elba, la Sardegna e la Corsica. Destinazioni, soprattutto le ultime due, raggiungibili in traghetto – nella maggior parte dei casi – o in aereo. Secondo un’analisi effettuata da Omio, piattaforma di prenotazione di treni, autobus, voli e traghetti, per chi desidera trascorrere le proprie vacanze in Sardegna il traghetto costa il 78% in meno rispetto all’aereo. Partendo da Livorno, o Genova, con destinazione Olbia. Un dato emerso a seguito dell’analisi da parte di esperti delle 50 principali tratte dei traghetti turistici, con l’obiettivo di individuare quelle più ‘adatte’ alle famiglie. Per fare questo sono stati presi in considerazione diversi criteri: fattori come il comfort, la qualità del servizio e l’intrattenimento a bordo.

Secondo l’analisi della piattaforma, viaggiare in traghetto offre un’esperienza sicura poiché i traghetti europei sono rinomati come una delle forme di trasporto pubblico più sicure al mondo. Rigorosi protocolli di sicurezza, ispezioni giornaliere ed equipaggi altamente qualificati garantiscono ai passeggeri un viaggio in totale tranquillità. E in 12 casi su 14 – a livello europeo – il traghetto si è rivelato decisamente più comodo ed economico dell’aereo. E se la tratta Frederikshavn-Göteborg offre un risparmio dell’86% rispetto al volo Livorno-Olbia, come detto, si arriva al 78%. E se un’altra tratta particolarmente comoda e attrezzata collega Livorno con il porto di Bastia in Corsica, la tratta Piombino-Portoferraio è tra quelle più costose. La tariffa in questo caso parte da 114 euro per una famiglia di quattro persone, con costi aggiuntivi in ​​base alla tipologia del veicolo (4,22 euro al chilometro).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “L’ordinanza del Sindaco per lo sgombero dei Silos di Trieste è un atto dovuto alla città” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .