“Nell’era digitale, ricevere Pinocchio in dono è un’occasione per riscoprire i valori e gli insegnamenti di Collodi” – .

Pirati della bellezza – Ristampa – Cultura – Viterbo – Le maestre della scuola primaria di Villanova Ic Egidi – Il libro donato a 3mila bambini è arrivato nelle scuole di Viterbo – FOTO

Pinocchio donato a 3mila bambini arriva nelle scuole di Viterbo


Viterbo IL Pinocchio di Carlo Collodi con le illustrazioni inedite della viterbese Chiara Narduzzi, donato a 3mila bambini delle scuole primarie di Viterbo, è da poco arrivato in tutte le scuole primarie della città. In questa occasione pubblichiamo la riflessione sull’iniziativa, unica in Italia, di insegnanti della scuola primaria di Villanova – Ic Egidi.


Le avventure di Pinocchio, un classico della letteratura italiana scritto più di 140 anni fa ma sempre attuale. Chi di noi non ha sentito dire da bambino: “Non dire bugie, il tuo naso crescerà come Pinocchio!” oppure “Quei due sono come il Gatto e la Volpe!”. O ancora: “Sembra di essere nel paese dei balocchi!”, “Attento che ti saltano fuori le orecchie e la coda!”.

Viterbo – Pinocchio di Collodi donato alle scuole primarie – Donate 3000 copie – Presentazione all’Unitus


Quanti ricordi della nostra infanzia legati a questi personaggi diventati vere e proprie icone della letteratura per l’infanzia. Non per niente parliamo di uno dei libri italiani più tradotti e letti nel mondo.

E nell’era digitale, accanto ai dispositivi di ultima generazione, ricevere in regalo “Le avventure di Pinocchio” è certamente un’occasione per i nostri piccoli studenti di riscoprire, oltre al piacere della lettura, tutti quei valori e insegnamenti che Carlo Collodi ha voluto trasmettercelo con la sua penna.



Il tutto accompagnato dalla vivacità e dall’originalità delle illustrazioni di Chiara Narduzzi che ci ha offerto personaggi “nuovi”, espressivi, colorati, ricchi di dettagli.

Le maestre e gli alunni della scuola primaria Villanova dell’istituto comprensivo Egidi di Viterbo ringraziano tutti coloro che hanno lavorato per realizzare questa iniziativa e che hanno permesso ai nostri bambini di ricevere questa bellissima favola.

Pinocchio donato a 3mila bambini arriva nelle scuole di Viterbo - Ic Egidi

Pinocchio donato a 3mila bambini arriva nelle scuole di Viterbo – Ic Egidi


Anche le classi 4A e 4B di Villanova hanno avuto l’opportunità di ritirare questo splendido dono nella magica cornice dell’Auditorium Santa Maria in Gradi.

Buona lettura a tutti.

Le maestre della scuola primaria di Villanova Ic Egidi


Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi - Edito da Galeotti editore - Scarica l'app Artivive sul tuo cellulare e inquadra questa immagine con il tuo smartphone e vedrai una piccola meraviglia fatta di bellezza e fantasia

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi – Editore Galeotti editore – Scarica l’app Artivive (Apple – Android) sul tuo cellulare e inquadra questa immagine con il tuo smartphone e vedrai una piccola meraviglia fatta di bellezza e fantasia


Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, donato da istituzioni e imprese a 3mila bambini delle scuole primarie di Viterbo, è un grande e unico evento culturale ideato e realizzato da Piattaforma 2.0 in collaborazione con la Fondazione Carivit, Unitus, provincia di Viterbo, Gruppo Nou, Eleonora Bonucci, WeCom, Costruzioni sagge. E con il patrocinio diUfficio scolastico regionale del Lazio – ambito territoriale di Viterbo, della diocesi di Viterbo, della biblioteca consortile di Viterbo, dell’associazione portinai Santa Rosa, e dello studio di comunicazione e design Majakovskij.


Articoli: Il presidente dell’Associazione facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini: “Il Pinocchio regalato a 3mila bambini è un vero viatico che li accompagnerà nel viaggio della vita” – Il presidente della Fondazione Carivit Luigi Pasqualetti: “Pinocchio a 3mila bambini: una favola che continua a insegnare, ispirare e stimolare…” – Il rettore dell’Unitus Stefano Ubertini: “L’idea di donare Pinocchio a 3mila bambine e bambini delle scuole primarie mi ha subito emozionato…” – Mons. Orazio Francesco Piazza: “Pinocchio donato a 3mila bambini, è come aver restituito colore e calore, conoscenza e sapore alla vita, attraverso un piccolo libro” – Pinocchio di Collodi donato a tutti i 3mila bambini delle scuole elementari – Romoli: “ In un mondo sempre più digitale, far riscoprire la carta ai bambini ha un potere straordinario”

24 maggio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Circati è qui dopo Buongiorno – .
NEXT Legambiente entrerà in consiglio? In nome del “verde di destra” – .