In Lombardia sempre più turisti utilizzano il treno

In Lombardia sempre più turisti utilizzano il treno
In Lombardia sempre più turisti utilizzano il treno
Edolo (Brescia) – Il turismo In treno In Lombardia continua a crescere: nel 2024 sono già 2,8 milioni i passeggeri che hanno viaggiato con Trenord nei fine settimana e nei giorni festivi verso destinazioni leisure. valtellinese, Valle Camonica, laghi d’Iseo E Garda sono alcune destinazioni turistiche.
Inoltre, l’utilizzo del treno per raggiungere le stazioni sciistiche del comprensorio Aprica&Corteno, Valmalenco e Madesimo ha evitato il viaggio di circa 2mila auto, lasciate nei garage da chi ha scelto i biglietti integrati Trenord. Sono oltre 21mila quelli che hanno acquistato i biglietti integrati treno+esperienza offerti dalle Ferrovie della Lombardia; è il 44% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Il prodotto di punta? Biglietti treno+nave ai laghi, scelti da 12mila clienti.


“Il treno per il turismo è un valore che cresce di anno in anno – ha commentato Leonardo Cesarini, Direttore Commerciale Trenord -. Nel 2023 sono stati 10,6 milioni i passeggeri che hanno viaggiato con noi nel tempo libero verso i laghi e le vette della Lombardia. Si stima che questi viaggiatori abbiano generato nell’area un impatto economico di 304 milioni di euro lo scorso anno, in crescita del 64% rispetto al 2022.

A questo si aggiungono il traffico evitato sulle strade, il tempo guadagnato a bordo per leggere o lavorare, il risparmio in termini ambientali. Con le proposte “Viaggi in Treno” e altre iniziative realizzate in collaborazione con partner locali e operatori specializzati lavoriamo da anni per diffondere la consapevolezza che gli operatori del trasporto pubblico oggi sono dei giusti operatori turistici”.

Per migliorare l’esperienza di viaggio offerta a chi utilizza il treno nel tempo libero, Trenord ha rinnovato la flotta delle linee dirette verso le principali destinazioni turistiche. Oggi i nuovi treni Caravaggio, Donizetti e Colleoni circolano sulle tratte che raggiungono i laghi, i grandi parchi divertimento e le città d’arte. Questo si traduce in più comfort, più tecnologia e consumi ridotti.

Il bilancio 2023 e i primi dati per il 2024

Nel 2023 sono stati venduti 81mila biglietti Trenord dedicati al tempo libero. Oltre 46mila clienti hanno viaggiato sugli itinerari “Viaggi in Treno”, proposte treno+esperienza verso le destinazioni turistiche della Lombardia. Il 65% ha scelto come destinazione i grandi laghi.

I dati del 2024 confermano questo trend: per i soli “Viaggi in Treno” sono già stati venduti oltre 21mila tagliandi “Viaggi in Treno”; un dato destinato a crescere nella stagione estiva e autunnale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Con me Perugia avrà un sindaco libero e che guarda avanti» – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .