La Top Five degli eventi del weekend – .

La Top Five degli eventi del weekend – .
La Top Five degli eventi del weekend – .

Gli appuntamenti da segnare in agenda nel weekend del Palio di Legnano, da venerdì 24 a domenica 26 maggio

1- Chi c’è sul palco?

Un grande evento avrà luogo nel cortile Calloni, nel centro storico di Dairago. Sabato 25 maggio con replica domenica 26egli arriva La “Traviata” di Verdi.un’opera in tre atti, edizione per banda, a cura di Banda musicale “Giuseppe Verdi”. diretto dal maestro Mario Arrigoni.

La musica più bella di ’60 risuonerà all’aperto, nel concerto proposto, per il pomeriggio di Sabato 25 maggio, alle 17.00dai corsi di canto moderno di‘Dimensione Musica ETS Accademia di Lainate. E tu, sei pronto a cantare e ad innamorarti di nuovo?

Pronti al debutto Festival Donne In•Canto, che ritorna per la sedicesima edizione nei comuni di Legnano e Rodi. La partenza Sabato 25 maggio, alle ore 17, da Villa Corvini a Parabiago, CCerimonia d’apertura con la Madrina Sarah Maestri. In serata, al teatro San Lorenzo di Parabiago, spettacolo di Maria Olivero con la partecipazione straordinaria di Sarah Maestri Il mio cuore batte ancora, mia Joséphine Baker”

2- Legnano si racconta

Legnano viene ridisegnata nei lavori di Helidon Xhixha. Fino al 24 novembre, in cinque punti simbolo della città ci saranno “sculture distorte”, correte e osservatele, scoprirete una nuova Legnano. A Palazzo Leone da Perego la magia continua con i suoi tempi “sublimi distorsioni riflesse”, fino al 30 giugno.

Legnano è raccontata anche nel 70 fotografie di Armando Belloni, i mestieri del passato in mostra a Palazzo Leone da Perego. Appuntamento fino al 27 maggio.

A Palazzo Malinverni, nella Sala degli Stemmi, il grande tela di Francesco Hayez, del 1859 accompagnato da documenti dell’Archivio Storico dell’A Fondazione Palio. Antico, moderno e contemporaneo nel nome di Hayez. Un pittore che fa parte del DNA del Palio di Legnano. L’opera è visitabile fino al 10 giugno.

3 – Ciclo

In sella per la pace. Domenica 26 maggio, la 40a edizione dal Bicipaceun importante evento di sensibilizzazione che, in nome della pace e della tutela dell’ambiente, partirà da una decina di località e attraverserà oltre 50 comuni. Pronti a pedalare con loro?

Anche il ciclismo Parco delle Groane. Un percorso che si snoderà tra i sentieri dell’ Parco delle Groane e di Moro Briantea e attraverserà la zona interessata dalla Canale Villoresi e fontane.

4 – Tutti gli eventi del Palio

Inizia il lungo weekend del Palio prove ufficiali al Campo Giovanni Mari di Legnano nella mattinata di venerdì 24 maggio. In serata, sempre allo stadio Mari, si svolgerà la partita la Provaccia, 39° Memorial Favari, con la corsa a pelo riservata ai giovani fantini emergenti organizzato dal Collegio Dei Capitani con lo stesso regolamento del Palio.

Sabato 25 maggio sale la febbre del Palio in tutte le otto Contrade: è la cena della vigilia del grande giorno. (Contrada La Flora, Contrada San Bernardino, Contrada San Martino, Contrada Sant’Ambrogio, Contrada San Domenico, Contrada San Magno, Contrada Legnarello E Contrada Sant’Erasmo).

IL giorno del Palio e prima Festa Medievale a Legnano, (leggi qui il programma), si apre con la celebrazione della Messa sul Carroccio, l’Investitura Religiosa dei Capitani del Palio, la benedizione dei fantini e il tradizionale volo delle colombe. Nel pomeriggio, dalle 14:30, il corteo storico partirà da Piazza Carroccio per arrivare in campo intorno alle 15.30, dove si svolgeranno gli Onori al Carroccio, le due manche eliminatorie e la finale per l’assegnazione dei Croce di Ariberto d’Intiminiano.

5- Fuori città

Da venerdì 24 a domenica 26 maggio, a Cantello, la Fiera degli Asparagi.

Sabato 25, Castiglione Olona è il “Il Borgo dei Balocchi”. Dalle 15 nel centro storico giochi, laboratori e divertimento per tutti.

Festa delle rose, domenica 26 a Fagnano Olona. Appuntamento dalle ore 10 a Villa Bianchi e in Corte Riva

Per tutti gli altri appuntamenti clicca qui

Di Jessica Urbani

Continua a seguirci sui nostri social, Clicca qui!

Jessica Urbani

Nata e cresciuta a Legnano, fin da piccola si interessa alle antiche storie della sua città. Collaborando con la redazione di Sempione News potrai rendere questa passione una realtà quotidiana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Treni speciali per i concerti di Salmo, Gigi D’Agostino e Geolier – .
NEXT Il Benevento vuole blindare Capellini: sta lavorando sul rinnovo del difensore