ISOLAMENTO E STRADE MOLTO PERICOLOSE NEL QUARTIERE MADONNA DELLA ROSA, LA NOTA STAMPA DEL COMITATO DI SEZIONE 4/5/6/7/8/9 – .

ISOLAMENTO E STRADE MOLTO PERICOLOSE NEL QUARTIERE MADONNA DELLA ROSA, LA NOTA STAMPA DEL COMITATO DI SEZIONE 4/5/6/7/8/9 – .
ISOLAMENTO E STRADE MOLTO PERICOLOSE NEL QUARTIERE MADONNA DELLA ROSA, LA NOTA STAMPA DEL COMITATO DI SEZIONE 4/5/6/7/8/9 – .

IL Comitato di Quartiere “Madonna della rosa” Sezione 4/5/6/7/8/9 con nota stampa pubblicata in proprio il 20 maggio pagina Facebook porta all’attenzione del pubblico la sfortunata situazione in cui si trova il quartiere.

«Il Comitato di Quartiere “Madonna della Rosa” desidera portare all’attenzione dell’opinione pubblica la grave situazione di isolamento e pericolo che affligge il nostro quartiere a causa delle strade divenute estremamente pericolose. Nonostante le previsioni del Piano Regolatore Generale, che prevedevano il collegamento del quartiere alla città di Molfetta tramite strade e un ponte che avrebbe attraversato la Lama Martina, tali infrastrutture, pur comprese nel Piano triennale delle Opere Pubbliche, erano mai costruito.

Nel frattempo, per consentire ad automobilisti e pedoni di attraversare in sicurezza il Ponte Schiva Zappa il 1° marzo 2018, il Comitato di Quartiere ha depositato una nota (n. 13799) al Comune, trasmettendo uno studio di fattibilità per la realizzazione di una pista ciclopedonale in Via Vecchia Bitonto, ora Via Beniamino Finocchiaro, sviluppato e sottoscritto a titolo gratuito da tecnici qualificati residenti nel quartiere stesso.

Con la delibera n. 85 del 07/03/2018,OGGETTO: Realizzazione del percorso ciclopedonale “Ponte Schiva Zappa”. Presa d’atto dell’idea progettuale e dello studio di fattibilità e di dare atto che l’intervento in questione – avente un costo complessivo stimato in € 1.000.000,00 – rientra nella Programmazione Triennale OO.PP. dell’Autorità 2018/2020 approvata dal Consiglio Comunale e delibera n. 181 del 24 settembre 2021, il Comune ha preso atto del progetto definitivo e ha dato indicazioni per la progettazione esecutiva.

Questo scenario cambia completamente il 22 aprile 2024 in occasione della discussione del progetto di riqualificazione di Lama Martina dove il rifiuto da parte dell’Autorità di Bacino di realizzare un teatro nell’alveo del fiume, giostrine per bambini, pedane per disabili e quant’altro oltretutto, la Schiva Anche il progetto Zappa è stato respinto, modificato a nostra insaputa e senza tenere conto delle due delibere, vanificando tutti gli sforzi compiuti dal Comitato di Quartiere e dai suoi tecnici, lasciando il quartiere senza adeguate strade di collegamento al centro cittadino.

Vale la pena ricordare che attualmente non è consentito l’attraversamento contemporaneo di due auto e di un pedone. Quando piove, per attraversarlo ci vorrebbe un gommone. Eppure a questo proposito capiamo che c’è stato un precedente intervento per risolvere questo problema utilizzando soldi pubblici ma il problema non è stato risolto.

Ben peggiore è la situazione della complanare sedici bis diventata a tutti gli effetti una tangenziale accidentata, piena di pericolosi avvallamenti dovuti alle radici degli alberi, priva di pavimentazione e di illuminazione pubblica di inaudita pericolosità.

Per questi motivi, il Comitato di Vicinato chiede un nuovo tavolo di confronto con le Signorie Vostre per porre fine a questa incresciosa situazione, sottolineando anche che pur rimanendo la nostra disponibilità a collaborare con questa Amministrazione, non può non sottolineare che la pazienza sta finendo.

Per chi ancora non ne fosse a conoscenza, il Comitato di Quartiere “Madonna della Rosa” è un organismo comunitario impegnato a migliorare la qualità della vita dei residenti attraverso iniziative di sviluppo urbano, sociale e ambientale istituite per legge nel 2013 e registrate nel protocollo comunale di Molfetta il 31-OTTOBRE 2013″.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “6 kg in più? Non ci penso, faccio il massimo con quello che ho” – Superbike – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .