Aquilani e il gioco delle tre carte. Divisi su Pisa, Sassuolo e Fiorentina – .

Aquilani e il gioco delle tre carte. Divisi su Pisa, Sassuolo e Fiorentina – .
Aquilani e il gioco delle tre carte. Divisi su Pisa, Sassuolo e Fiorentina – .

di Michele Bufalino

Il rischio di Alberto Aquilani diventa una partita a tre carte, diviso tra il contratto con lo Sporting Club Pisa, il corteggiamento della Fiorentina, ma anche l’idea Sassuolo che, nelle ultime ore, ha preso piede. I Neroverdi, infatti, sono appena retrocessi in Serie B e, dalla città in provincia di Modena, sta prendendo piede più di una suggestione. Giovanni Carnevali, direttore generale del Sassuolo, continuerà nel suo incarico e sta pensando al posto di Davide Ballardini. Molto apprezzato dai neroverdi è Vincenzo Vivarini, attualmente in competizione con il suo Catanzaro nei playoff di Serie B. L’alternativa sarebbe, secondo quanto emerge dall’Emilia Romagna, lo stesso Alberto Aquilani. Tutto partirebbe dai buoni rapporti tra la proprietà ed Edoardo Crnjar, agente dell’allenatore del Pisa che già curava gli interessi di Roberto De Zerbi, per non parlare degli affari Locatelli e Boga. Tuttavia dovremo aspettare. I playoff di Serie B, da una parte, ma anche la Serie A. Intanto Aquilani sa già che la Fiorentina gli consegnerebbe volentieri le chiavi della squadra, facendogli ereditare la squadra di Vincenzo Italiano, in procinto di disputare la finale di Conference League.

Il 3 giugno appare come una data chiave, per tre ragioni. Sarà il giorno dopo il recupero tra Atalanta-Fiorentina, sarà il giorno dopo la finale playoff di Serie B e sarà anche il giorno in cui potrebbe arrivare Alexander Knaster per parlare del futuro del Pisa, in un vertice cruciale per il futuro del progetto tecnico nerazzurro. Sarà da questo incontro che si delineeranno le strategie per costruire la rosa 2024-25 e in quei giorni si delineerà anche il futuro di Alberto Aquilani. La dirigenza nerazzurra vuole risposte, ma anche lo stesso allenatore, per capire se proseguire insieme questa partnership. I numeri però sono contro l’allenatore, con il mercato diviso sulla possibilità di proseguire o meno con lui, dopo i risultati deludenti di questa prima stagione. Gli scenari però ormai si sono moltiplicati con un vero e proprio triangolo di mercato tra Pisa, Sassuolo e Fiorentina. Oggi intanto si svolgerà l’ultimo allenamento mattutino, presso il centro sportivo San Piero a Grado, prima del libero. Non mancherà anche il saluto di tecnico Stefano Stefanelli alla squadra, prima di salutarsi e iniziare la sua nuova avventura in bianconero, che da tempo è impegnata nella ricerca del suo sostituto. Il Pisa, però, ha le idee chiare sulla tipologia di direttore sportivo da affiancare al direttore generale Giovanni Corrado, sostanzialmente un uomo di campo, ma le riserve non sono ancora state sciolte, nonostante una lunga lista di nomi cercati, su cui il l’ultima parola spetterà a Knaster. E ha le idee chiare anche sulla tipologia di allenatore, che dovrà essere uno con un’idea di gioco ben definita, in linea con quanto voleva la società prima dell’arrivo di Aquilani lo scorso anno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Manfredonia Galli corteggia il Tasso, rapporti a rischio a San Severo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .