Clima e costi standard, la Campania al Forum della PA per la semplificazione e la sostenibilità – .

La Regione Campania ha partecipato all’edizione 2024 del Forum della Pubblica Amministrazione svoltosi dal 21 al 23 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma. Attraverso uno spazio espositivo e l’organizzazione di momenti di approfondimento e confronto, l’attività del forum è stata portata all’attenzione del pubblico presente al forum. Regione Campania nella corretta applicazione del quadro normativo dei fondi di coesione 2021 – 2027 con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale (DNSH E A prova di clima) e a Opzioni Semplificato in termini di costi (OSC). Temi che, insieme all’impegno della Regione Campania nei campi dell’innovazione, della semplificazione e della digitalizzazione, hanno caratterizzato lo spazio espositivo della Regione.

La programmazione europea 2021-2027 e l’approccio del PR FESR Campania tra semplificazione dei costi e neutralità climatica sono stati al centro di un intervento organizzato dall’Autorità di Gestione del PR Campania FESR nell’ambito del Forum PA 2024. L’incontro è servito a sottolineare l’impegno dell’AdG nell’aggiornamento degli strumenti e dell’organizzazione dei processi, perseguendo la migliore performance nell’attuazione del Programma, senza perdere di vista il quadro normativo nazionale. Diviso in due panel, l’evento ha coinvolto, per la parte DNSH e Climate Proofing, Gian Nicola Loi– Responsabile del Programma – DG Politica Urbana e Regionale – Commissione Europea e Sergio Negro – consigliere dell’Autorità di Gestione del PR FESR – Regione Campania – mentre per la parte delle Opzioni Semplificate in materia di Costi Eleonora Fiorello – Project Officer – DG Politica Urbana e Regionale – Commissione Europea e Roberta Esposito – Responsabile del Personale TA AdG FESR – Regione Campania. Nel corso del dialogo, che ha offerto spunti e parallelismi tra il lavoro della Regione Campania e quello messo in atto dagli altri Stati membri nel trasformare gli obblighi normativi in ​​opportunità per migliorare la performance del Programma, l’AdG ha avanzato l’idea di definire costi standard quelli legati alla sostenibilità ambientale al fine di agevolare e velocizzare l’attuazione del FESR Campania Pr.

Un tema rilevante è quello delle Opzioni Semplificate in materia di costi su cui la Regione Campania ha sviluppato una particolare competenza che è stata illustrata da Maria Orlacchio (Assistenza Tecnica alla Regione Campania Direttore Generale di Meridiana) nel corso di un’Academy, tenutasi al Forum PA, dal titolo “Come fare progettare metodologie di costo standard”.

La partecipazione della Regione Campania al Forum della PA è stata anche l’occasione per i componenti dell’Unità di Attuazione della Strategia di Comunicazione dei Fondi SIE della Campania di partecipare al tavolo di lavoro dei Comunicatori della Coesione. L’incontro, organizzato in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal titolo “Innovare la comunicazione della Politica di Coesione, valorizzando il ruolo dell’Europa” è stato un’occasione per discutere, scambiare esperienze e costruire un approccio condiviso a partire da alcuni spunti di riflessione e dalla condivisione di pratiche innovative già sperimentate.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SBK 2024. GP dell’Emilia-Romagna. Toprak Razgatlioglu vince la Superpole di Misano! – Superbike – .
NEXT di questi, 7 sono in provincia di Ragusa – .