stasera si comincia con l’accensione delle luci – BitontoLive.it – .

Tutto è pronto a Bitonto per la festa patronale in onore di Maria Santissima Immacolata. La tradizionale accensione delle luci e lo scoprimento del dipinto che ricorda l’evento miracoloso del 26 maggio 1734, previsto per questa sera, segneranno l’apertura ufficiale del Festival che proseguirà fino a lunedì 27.

Domenica 26 sarà la giornata clou con la messa dell’alba celebrata sul sagrato del santuario dei Santi Medici, la traslazione dell’immagine della Madonna in cattedrale e la messa solenne delle 11.30 celebrata dall’arcivescovo della diocesi di Bari-Bitonto Giuseppe Satriano. Nel pomeriggio, alle 18,30, la solenne processione per le vie della città dell’immagine dell’Immacolata accompagnata dalle autorità cittadine.

Per i bitontini, ma anche per tanti visitatori e turisti attesi in città, i momenti più attesi sono due: il concerto de “Le Vibrazioni” in programma sabato sera e soprattutto l’appuntamento di lunedì sera con il concerto di Serena Brancale che sta imperversando sui social e in televisione con i suoi successi musicali. Entrambi gli eventi si svolgeranno in Piazza Marconi e saranno ad ingresso gratuito.

A sorpresa, davanti alla villa comunale è apparsa anche una ruota panoramica che vi permetterà di osservare le luci e la città dall’alto.

Tra le altre iniziative in programma, particolarmente suggestiva è la visita del centro storico alla ricerca delle icone e degli altari mariani allestiti dalle famiglie secondo un’antica tradizione, un evento iniziato in sordina ma che ha richiamato negli anni centinaia di partecipanti.

Venerdì 24 maggio 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Piena estate in Capitanata. Fino a punte di 34 gradi – .