Trento ha stabilito il record nel mese di aprile – .

Trento ha stabilito il record nel mese di aprile – .
Trento ha stabilito il record nel mese di aprile – .

Nel mese di aprile è stata avviata la raccolta differenziata dei rifiuti rifiuti nel comune di Trento ha ampiamente superato la soglia dell’85%, arrivando per la precisione all’85,58%.

Si tratta di un record per la città dato che mai prima d’ora era stata raggiunta una percentuale così alta. La raccolta differenziata media in questi primi mesi del 2024 (gennaio-aprile) è invece pari all’84,28%, quasi un punto in più rispetto a quella dello scorso anno, che si attestava all’83,55%.

In tema di rifiuti c’è un’altra buona notizia che arriva XIV Rapporto dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori.

Pubblicità

L’indagine analizza gli importi della tariffa rifiuti 2023 nei venti comuni capoluogo di regione italiani.

Il confronto assegna a Trento il titolo di città con la tariffa dei rifiuti più bassa nelle due tipologie considerate: la famiglia tipo con tre componenti che vive in un appartamento di 100 mq (168,35 euro l’anno) e la famiglia mononucleare in un appartamento di 60 mq (75,29 euro l’anno), cifre notevolmente inferiori rispetto a città come Genova (501,17 euro, circa tre volte di più di Trento per la tipologia da 100 mq) o Napoli (241 euro, più di tre volte di più di Trento per la tipologia da 60 mq).

Spiegare il rapporto: “La spesa media annua che sostiene la famiglia tipo composta da 3 componenti in un appartamento di 100 mq per il pagamento della tassa sui rifiuti nel 2023, sulla base del campione rappresentato dai 20 comuni capoluogo di regione, è stata di 334,24 euro annui, rispetto a 315,03 euro nel 2020 (con una variazione del +9%). A Trento, città dove la spesa rilevata è la più bassa d’Italia, la famiglia tipo (tre componenti, appartamento di 100 mq) spende in media 168,35 euro, seguita nell’ordine da Potenza con 231,06 euro e Catanzaro con 268,54 euro, mentre quelle con la spesa media più alta è Genova con 501,17 euro, Napoli con 491,45 euro e Cagliari con 410,40 euro. Sempre per quanto riguarda la tipologia familiare di tre persone in una casa di 100 mq, la media del Nord Italia si attesta a 319,14 euro, quella del Centro a 339,20 euro e quella del Sud e Isole è di 346,88 euro. Per il nucleo familiare unifamiliare in appartamento di 60 mq la spesa più alta si sostiene a Napoli con 241,01 euro, seguita da Cagliari con 202,81 euro e Perugia con 192,25 euro; il più basso, invece, lo troviamo a Trento con 75,29 euro, seguita da Potenza con 85,16 euro e Trieste con 119,21 euro”

Pubblicità

Pubblicità

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Verso i 400 anni di Santa Rosalia, i concerti dedicati a Santuzza, il programma – BlogSicilia – .
NEXT “Riportiamo la polizia stradale.” L’idea di Tosi per Avenza – .