All’aeroporto di Crotone la ‘gru volante’, prove tecniche per la base della Protezione civile – .

CROTONE – Dal 18 maggio il Dipartimento della Protezione Civile ha schierato all’aeroporto di Crotone uno degli elicotteri antincendio più potenti al mondo. Si tratta dell’elicottero Erikson S-64 in dotazione ai Vigili del Fuoco. Dal 25 maggio, dopo aver effettuato tutte le verifiche tecniche necessarie, il mezzo sarà operativo e resterà a Crotone fino all’inverno. La sua presenza ricorda che la base della flotta aerea della Protezione civile dovrà essere trasferita sullo scalo di Crotone come previsto dall’art. Cis Volare presentato nell’ottobre 2022 alla Regione Calabria dal governatore Occhiuto e dall’amministratore unico della Sacal, Marco Franchini. Un investimento da 20 milioni di euro grazie al quale il Canadair che attualmente ha sede a Lamezia Terme dovrebbe avere sede anche a Crotone dal 2025.
La presenza dell’Erikson S-64, denominato ‘gru volante‘, è importante per la tutela del territorio nella lotta agli incendi. La sua versatilità è fondamentale per gli interventi antincendio, soprattutto nel nostro territorio: attraverso un cannone posizionato frontalmente, infatti, è possibile effettuare azioni molto precise e mirate. L’Gru aerea Erickson S-64 è un elicottero biturbina con rotore a sei pale. Sulla ‘gru volante’, come viene chiamato l’elicottero per la sua strana forma, può essere installato un serbatoio per l’acqua da circa 8.031 litri con la possibilità di inserire liquido ritardante e 290 litri di schiuma (schiumogeno) da utilizzare per l’antincendio aereo .
IL serbatoio Il dispositivo antincendio ha 8 diversi livelli di riempimento e rilascio e può alimentare un cannone ad acqua. Il carico può essere lanciato durante un singolo passaggio in tre secondi. La fascia continua, le cui dimensioni variano a seconda della velocità e dell’altezza di lancio, copre una lunghezza di circa 500 m. In alternativa il carico può essere lanciato frazionalmente con quantità regolabili dal pilota.
Il riempimento avviene tramite un tubo flessibile di aspirazione (snorkel da stagno) con pompa, oppure tramite un secondo tubo fisso con pinna all’estremità (snorkel da mare) che carica sfruttando la velocità di traslazione dell’elicottero a 1/2 metri dal livello dell’acqua. I 9000/10000 litri di acqua dolce o salata presenti nel serbatoio si caricano in 45 secondi in entrambe le direzioni ed ha un’autonomia in volo di 2,15 ore.
Il veicolo ha una capacità di sollevamento superiore a 4.000 chilogrammi fino ad altitudini di 3.000 metri. Nel dicembre 2006 un Erickson Air Crane S-64 trasportò un gigantesco abete lungo oltre 34,5 metri e pesante 95 quintali dal bosco del Gariglione in Sila fino a Piazza San Pietro in Vaticano per festeggiare il Natale del Papa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Inizieremo con -8 ma saremo tesserati in Serie D. Noi siamo i Grigi” – .
NEXT “La notte ha portato consigli, confermo la mia disponibilità all’incontro” – .