Il Prefetto dell’Ordine di Ancona in visita a Palazzo delle Marche per la mostra su Primo Levi e le leggi razziali – .

Il Prefetto dell’Ordine di Ancona in visita a Palazzo delle Marche per la mostra su Primo Levi e le leggi razziali – .
Il Prefetto dell’Ordine di Ancona in visita a Palazzo delle Marche per la mostra su Primo Levi e le leggi razziali – .

Il Prefetto di Ancona Saverio Ordine ha visitato la mostra “Primo Levi dalle leggi razziali alla scrittura creativa” presso Palazzo delle Marche, allestita nell’atrio Bompiani al primo piano.

Lungo il percorso espositivo, composto da 16 teche, il Prefetto è stato accompagnato dal curatore, il professor Giorgio Tabanelli, che ha evidenziato alcuni dei documenti più significativi tra i circa 200 esposti.

Con l’obiettivo di ricostruire la genesi dell’antisemitismo, dalla nascita del pregiudizio fino alle leggi razziali del 1938, la mostra propone volumi, riviste, mappe e documenti, che spaziano dalle fonti cinquecentesche agli scritti di regime di metà Ottocento teorici della propaganda. del 20° secolo. Una seconda sezione è dedicata alla biografia dello scrittore torinese, corredata da pannelli fotografici e copie delle prime edizioni dei suoi romanzi. La mostra, pensata con intenti didattici e divulgativi, è già stata visitata da diverse scuole e costituirà tappa per le ulteriori visite degli studenti prima della chiusura, prevista per il 31 maggio. Al termine dell’incontro, è stato consegnato al Prefetto dell’Ordine il messaggio della Senatrice Liliana Segre, inviato in occasione dell’inaugurazione dell’11 aprile.

Il progetto, con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e il sostegno della Giunta Regionale, è promosso dall’Associazione Volontariato Cinema Arte Teatro, in collaborazione con l’Associazione Carlo Bo di Urbino e con la Fondazione Archivio Centro Documentazione Ebraica di Milano. La mostra è visitabile negli orari di apertura di Palazzo delle Marche.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .