4 giorni ad Ancona firmati Lonely Planet – .

Quattro giorni di incontri per riflettere sul nostro impatto sul mondo ed esplorare le sue infinite anime attraverso le storie degli autori, della musica e della danza. Anconetano si prepara ad ospitare dal 4 al 7 luglio la settima edizione di UlisseFestil festival del viaggio organizzato dalla casa editrice EDT, partner unico di Pianeta solitario in Italia, che da oltre 30 anni pubblica le famose guide.

Giunta alla settima edizione, la manifestazione si conferma un luogo di incontro per i viaggiatori, blogger, fotografi, autori, giornalisti e artisti, aperti al confronto, allo scambio e al dialogo tra le culture. Dalla mattina alla sera, piazze, musei e palazzi storici del capoluogo marchigiano faranno da cornice a incontri, letture, spettacoli, film, concerti e dj set alla presenza di ospiti italiani e internazionali.

Il tema scelto per l’edizione 2024 sarà Esplorare l’ignotocon l’obiettivo di indagare questa azione che tutti noi svolgiamo più o meno consapevolmente: nella vita di tutti i giorni, facendo scelte nuove e diverse, oppure viaggiando, visitando nuove terre, sperimentando nuovi itinerari e affrontando nuovi scenari.

UlisseFest, anteprima con Alessandro D’Avenia

Alessandro D’Avenia

Tra le novità dell’UlisseFest2024, l’introduzione alla nuova edizione con due anteprime. Il primo con Alessandro D’Avenia che si terrà venerdì 31 maggio alle 21:00 alle Teatro delle Muse. Lo scrittore, docente e sceneggiatore rifletterà sulla figura dell’eroe omerico e sulla capacità del mito di influenzare positivamente la nostra vita. Un tema a lui caro già approfondito Tieni duro, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortalidove ripercorre i ventiquattro canti del poema in una sorta di arte di vivere, creando un parallelo tra il viaggio epico di Ulisse e il percorso esistenziale di ciascuno di noi.

A seguire martedì 2 lugliosarà la volta di Peppe Servillo che porterà lo spettacolo in scena Me lo ha detto un’indovino nell’Auditorium di Mole Vanvitelliana: un omaggio a Tiziano Terzani, a vent’anni dalla sua scomparsa, e un viaggio alla scoperta del mondo attraverso il suo sguardo sempre presente.

Serate di musica alla nuova Arena sul Mare

Le serate dell’UlisseFest saranno animate da diversi concerti ospitati nella nuova Arena sul mare, al Porto Vecchio. Concepito come un vero e proprio teatro all’aperto, ospiterà il concerto di Vasco Brondi che inaugurerà l’evento il 4 lugliocon le canzoni del suo ultimo lavoro Un segno di vitaun manifesto personale di umanità ed empatia tra contaminazioni e suoni distorti.

La sera successiva sarà la volta del Serata della Super Tarantala musica salentina che, da una dimensione locale, ha raggiunto una risonanza globale, e, a seguito di ciò, il pubblico sarà invitato a compiere un viaggio divertente e nostalgico insieme al DJset Febbre negli anni ’90, ballando sulle note della migliore musica anni ’90 e non solo. Sabato 6 luglio infine, l’Arena sul Mare accoglierà il cantautore Malika Ayanea cui seguirà il dj set di Skin, storica voce degli Skunk Anansie.

Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia all’ultima edizione dell’UlisseFest

Un programma ricco di autori e di incontri

Oltre alla musica, il programma sarà ricco anche di incontri, letture e spettacoli. Con Vincenzo Schettiniil famoso prof di fisica e creatore di contenuti noto per i video informativi pubblicati sui social network, il 6 luglio al Teatro delle Muse parleremo di come il viaggio sia una questione di fisica e di come i punti d’incontro tra le leggi che regolano il mondo e la nostra passione per la scoperta del pianeta siano innumerevoli. Domenica 7 luglioall’Auditorium della Mole, Federico Rampini racconterà l’anima profonda degli Stati Uniti, la sua terra d’adozione e la profonda conoscenza delle contraddizioni e dell’identità multiforme di un Paese che sfugge a stereotipi e semplificazioni.

Vuoi rimanere aggiornato sul mondo dei viaggi?

Dove Logo

Vuoi rimanere aggiornato sul mondo dei viaggi?

Registrati su
Newsletter di Colomba!

Ogni settimana riceverai i migliori contenuti per te!

E poi, spazio a tavola rotonda sul turismo d’affari e sugli itinerari alternativi tutti da scoprire, tra sentieri, deserti e piste ciclabili; ma anche a riunioni sui grandi viaggi del passato e con gli autori delle mitiche guide Lonely Planet che da oltre 50 anni accompagnano i viaggiatori di tutto il mondo.

Info: UlisseFest

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trame lamenta il mancato accreditamento dei finanziamenti regionali ma viene confermato per il 2024 – .
NEXT Velletri, tanta emozione al Giuramento degli Studenti Carabinieri e alla premiazione Alamari del 143° corso della Scuola Marescialli e Brigadieri “Salvo D’Acquisto”