arriva a Prato il protocollo Zeus contro stalking e violenza domestica – .

arriva a Prato il protocollo Zeus contro stalking e violenza domestica – .
arriva a Prato il protocollo Zeus contro stalking e violenza domestica – .

Contro la violenza di genere arriva a Prato Protocollo Zeus, firmato tra la Questura di Prato e il Cam di Firenze, un centro di ascolto per il recupero di stalker e uomini violenti. La Questura di Prato ha già in essere altre convenzioni simili sullo stesso fronte e ora, grazie alla disponibilità dimostrata dal Centro di ascolto uomini violenti di Firenze, sta estendendo il progetto ad una struttura che amplia ulteriormente l’offerta all’utenza in nell’area, nel rispetto del progetto nazionale denominato ‘Zeus’, varato dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.

Una sinergia tra la questura e il centro di ascolto per uomini violenti

La partecipazione al programma è su base volontaria e prevede, al termine, una valutazione finale dei risultati ottenuti. In particolare, con questo accordo – in materia di stalking e violenza domestica – il questore Pasquale Antonio de Lorenzo e l’
presidente della Cam Alessandra Pauncz, implementazione una sinergia per la gestione dei casi di segnalazione riconducibili ai due
caso in questione.
Il Centro di ascolto per uomini violenti a Firenze si impegna ad offrire “senza alcun costo per gli utenti, il servizio di assistenza ai soggetti avvisati o destinatari di altre misure di prevenzione personale e che decidono di avvalersi dei servizi specialistici offerti dal Centro” sia presso la sede di Firenze che quella di Prato in via 7 Marzo. Il protocollo durerà tre anni.

Aumentano le segnalazioni di stalking e violenza domestica

La Divisione Anticrimine della Questura ricorda che c’era un costante aumento delle segnalazioni per stalking e violenza domestica (da 16 nel 2021 a 25 nel 2022 e 35 nel 2023) e proposte per la sorveglianza speciale degli autori di abusi (16 negli ultimi tre anni).
Nello stesso periodo furono disposti a Prato 13 atti di costruzione sorveglianza speciale per “pericolo qualificato” a discapito di altrettanti soggetti. Nel 2024 sono state avanzate quattro proposte di sorveglianza speciale su due già accolte dal tribunale di Firenze e operative anche con l’ausilio del braccialetto elettronico antistalking.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Urso “Stellantis garantisce i nuovi modelli Maserati a Modena” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .