il Piano Gaffeo per il centro storico – .

il Piano Gaffeo per il centro storico – .
il Piano Gaffeo per il centro storico – .

ROVIGO – Piazzetta Annonaria di Rovigo, diamante grezzo del centro storico in cerca di una nuova identità, potrebbe presto rinascere come centro commerciale e polo del gusto e dell’eccellenza, sull’esempio di rinomati spazi urbani come il Mercato de San Miguel a Madrid e il Marché Des Enfants rouge di Parigi. Il progetto di trasformare questa piazza in un vivace mercato coperto di eccellenze gastronomiche è la visione del candidato sindaco Edoardo Gaffeo che già con la precedente amministrazione aveva iniziato a progettare un ambizioso piano di riqualificazione che potesse dare una svolta alla Piazzetta e al contesto circostante.

Un nuovo capitolo per Piazza Annonaria

L’idea di trasformare Piazza Annonaria in un centro di riferimento culinario e commerciale è inserita nel progetto di riqualificazione “City branding”, il cui obiettivo è ridefinire l’identità urbana di Rovigo. Questo progetto, finanziato con circa 700mila euro dal Comune attraverso l’aggiudicazione di un bando Invitalia, coinvolge diversi luoghi storici della città, tra cui l’ex caserma dei vigili del fuoco, l’ex sede della polizia locale e l’ex panificio comunale, ma Piazza Annonaria è senza dubbio uno dei fulcri principali di questa iniziativa.

L’obiettivo è creare uno spazio che vada oltre il semplice commercio, offrendo una nuova esperienza a visitatori e residenti. Gli sforzi sono diretti alla creazione di un luogo vivace, dove cibo di qualità e cultura locale si fondono in un connubio unico. Il progetto mira non solo a rivitalizzare la piazza, ma anche a soddisfare i bisogni e i desideri della comunità, creando un ambiente accogliente e dinamico.

Il ruolo chiave degli operatori locali

Uno degli elementi centrali per il successo di questo progetto è il coinvolgimento degli operatori locali. Gli assessori ai Lavori pubblici, all’Urbanistica e al Commercio hanno già avviato gli incontri con i commercianti per raccogliere proposte e osservazioni. La risposta iniziale è stata positiva, con entusiasmo da parte degli operatori che vedono finalmente una proposta strutturata per la riqualificazione della piazza.

Sfide da affrontare

Restano però ancora delle sfide da affrontare, in particolare per quanto riguarda il reperimento delle risorse necessarie per realizzare le opere previste. L’amministrazione, sempre in collaborazione con Invitalia, ha già provveduto al reperimento dei finanziamenti, ma questo processo si svilupperà con maggiore definizione nei prossimi mesi, a seguito della conclusione della progettazione esecutiva prevista entro giugno.

Il futuro di Piazza Annonaria

“In definitiva, il progetto – spiega Gaffeo – rappresenta un’occasione unica per trasformare Piazza Annonaria in un fulcro della vita urbana di Rovigo. Con il suo mix di commercio, gastronomia e cultura, questa piazza potrebbe presto diventare un’icona della città, attirando visitatori da tutto il mondo e offrendo alla gente del posto un luogo da amare e vivere al meglio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il primo ristorante Caritas aperto al pubblico a Villa Vogel. Con lo chef Andreoni – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .