Bolzano. Giovani e imprese, nuovi impulsi dall’artigianato per lo sviluppo economico della città – BGS News – Buongiorno Südtirol

Bolzano. Giovani e imprese, nuovi impulsi dall’artigianato per lo sviluppo economico della città

Bolzano conta 8.000 piccole e medie imprese che danno lavoro a circa 25.000 persone*. Un tessuto economico importante che ha bisogno di risposte e, soprattutto, di nuovi impulsi. Lo hanno ribadito il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati e il vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak nell’incontro con l’assessore alle Attività economiche del comune Johanna Ramoser.
La richiesta delle due Associazioni era quella di un piano di sviluppo economico della città necessario e non più rinviabile. “Bolzano – affermano i due rappresentanti delle associazioni – deve tornare ad essere una città capace di reagire alle esigenze di insediamento delle imprese, deve essere pronta a rispondere agli stimoli che arrivano dai giovani e deve saper risolvere i problemi legati all’età vecchi problemi come, ad esempio, la mancanza di parcheggi per i camion”. Il piano di sviluppo economico non può prescindere da una pianificazione urbana che tenga conto delle nuove esigenze sociali e imprenditoriali. Oggi esiste un nuovo tipo di artigianato, quello digitale e dei servizi, capace di insediarsi nelle aree residenziali e che potrebbe rilanciare quartieri a rischio svuotamento. “Secondo noi riportare le aziende al centro dei quartieri deve essere una delle priorità del prossimo futuro. Se queste aziende saranno il frutto delle idee imprenditoriali dei giovani, vorrà dire avere finalmente una capitale che ricostruisce il proprio futuro”, così Corrarati e Mussak. CNA e lvh.apa, insieme, chiedono che lo sviluppo della città tenga conto del tessuto economico composto prevalentemente da piccole e medie imprese.
L’assessore Johanna Ramoser dal canto suo ha ringraziato per il proficuo dibattito: “Sappiamo che l’artigianato gioca un ruolo importante nell’economia della nostra città e l’obiettivo del mio assessore è sostenere e promuovere questo settore vitale per la capitale”.

Foto da sinistra. Hannes Mussak, vicepresidente lvh.apa, Johanna Ramoser, assessore alle attività economiche Comune di Bolzano, Claudio Corrarati, presidente CNA Trentino Alto Adige

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Farm Cultural Park presenta “Abbiamo Tutto Manca il Resto”, evento quadriennale diffuso e transdisciplinare dedicato alla Sicilia – .
NEXT Ht Bologna, finalmente la A1. La storia della famiglia Amorosini – .