omaggio alla Cultura e alla Giustizia. GUARDA LE IMMAGINI – .

omaggio alla Cultura e alla Giustizia. GUARDA LE IMMAGINI – .
omaggio alla Cultura e alla Giustizia. GUARDA LE IMMAGINI – .

18:27:05 CASERTA. Si è conclusa oggi 24 maggio con grande entusiasmo la manifestazione Legalità in Corto, conosciuta anche come Festival della Legalità, un evento che ha coinvolto centinaia di studenti delle scuole medie e inferiori della Campania.

L’evento è stato caratterizzato dalla presenza di ospiti illustri, tra cui l’attrice e creatrice digitale Mary Esposito, nota per i suoi milioni di visualizzazioni sul web. Accanto a lei, il musicista Nicola Salza, conosciuto come la Tromba del cinema italiano per le sue memorabili interpretazioni delle colonne sonore di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Quentin Tarantino e tanti altri. Ad arricchire il palco l’attore Daniel Ciniglio, che ha conquistato il pubblico con un toccante monologo sulla realtà della camorra, presentato durante Italia’s Got Talent.

Il festival ha dato spazio anche ad altri talenti, tra cui il mago illusionista Fabio Barone, la cantante Serena Stoppello e la performer Ahura Di Muro.

Il Festival della Legalità è stato realizzato con passione da Santi Massimo Lamonacacon il generoso contributo di BCC Terra di Lavoro. Gli studenti di Liceo Manzoni di Caserta sono stati i veri protagonisti dell’evento, sotto la guida di La preside Adele Vairo. La gestione dell’importante evento è stata affidata a Stefania Cavaliere, mentre per BCC Terra di Lavoro l’ Vicepresidente Alessandro Della Valle.

Questo festival non è stato solo un momento di spettacolo, ma anche un’occasione per sensibilizzare gli studenti sull’importanza della legalità, della cultura e della giustizia sociale.

“Non è un caso che l’evento di chiusura – spiega Sante Massimo Lamonaca – del nostro progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” si svolge ogni anno durante la settimana del ricordo delle vittime delle mafie, in ricordo dei giudici Falcone e Borsellino – prosegue Lamonaca – dei loro coraggiosissimi uomini e delle donne dei loro accompagnatori che hanno perso la vita nei due attentati”.

Attraverso le diverse performance e testimonianze, i partecipanti hanno potuto riflettere su questioni cruciali per la società contemporanea e sentirsi attivamente coinvolti nella promozione di un mondo più equo e rispettoso della legge.

Il successo di questa edizione di Legalità in Corto è frutto dell’impegno e della collaborazione di tutti coloro che vi hanno preso parte, a dimostrazione che cultura e legalità sono valori fondamentali su cui costruire un futuro migliore per tutti.

È giusto infine ricordare che nella categoria Best Commercial 2024 ha vinto lo spot realizzato dai ragazzi del Liceo Manzoni di Caserta e coprodotto da BCC Terra di Lavoro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Passione per la Costa Toscana. Tra nuovi accordi e coppie glamour. Vip sotto l’obiettivo – .
NEXT Dopo due anni l’Ostello Bergamo di Monterosso è ancora chiuso – .