L’ASL Barletta Andria Trani assume Oss a tempo determinato – .

L’ASL Barletta Andria Trani assume Oss a tempo determinato – .
L’ASL Barletta Andria Trani assume Oss a tempo determinato – .

Manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi di lavoro subordinato a tempo determinato con scadenza al 31/12/2024, per sostituire il personale assente per vari motivi (per maternità, malattia, ecc.), riservato a coloro che si rendono immediatamente disponibili a prendere servizio entro un massimo di 5 giorni dall’accettazione dell’incarico, ai fini della formazione delle graduatorie del personale OSS che può essere assunto a tempo determinato presso questa ASL.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione al bando dell’evento in questione dovrà essere, a pena di esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA ELETTRONICA collegandosi al seguente sito internet: https://aslbat.concorsismart.it/

Successivamente accedi alla piattaforma tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Non sono ammesse altre forme di produzione o di invio delle domande di partecipazione al bando e, pertanto, non saranno ritenute valide, pena l’esclusione, le domande di partecipazione al concorso presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.

Le candidature pervenute verranno valutate in base ai criteri di valutazione di seguito indicati:

  1. Data di conseguimento dell’attestato di qualificazione professionale di Operatore Socio Sanitario;
  2. A parità di punteggio/posizione precede il più giovane d’età.

Le graduatorie del personale OSS disponibile verranno aggiornate mensilmente ogni 1° del mese successivo alla pubblicazione del presente avviso sul BURPe comunque fino al 31/12/2024, salvo casi di necessità e urgenza in cui possano essere utilizzati prima di tale termine.
Una volta inviata la domanda, i candidati potranno successivamente modificarla e/o aggiornarla riaprendola selezionando il pulsante “Cancella domanda” nella sezione “Riepilogo domanda”. Una volta apportate le modifiche, il candidato dovrà inviare nuovamente la domanda di partecipazione cliccando sul pulsante “Invia domanda” presente nella sezione “Conferma e invio”.

L’inserimento nella graduatoria non dà diritto alla nomina.

La mancata accettazione dell’incarico o la mancata presentazione dell’invito ad entrare in servizio da parte della Società ovvero la richiesta di uno slittamento della data di assunzione sarà considerata rinuncia da parte del candidato all’incarico e comporterà il declassamento in graduatoria.

Modalità di conferimento dell’incarico

Ai fini dell’assegnazione dei singoli incarichi sostitutivi si terrà conto dei criteri sopra indicati e dell’immediata disponibilità ad assumere servizio entro un massimo di 5 giorni dalla formale accettazione dell’incarico.

La durata dei singoli contratti a tempo determinato è di n. 4 mesi, senza possibilità di proroga. L’incarico a tempo determinato termina tassativamente alla sua naturale scadenza.
Non sarà previsto alcun ritardo per l’accettazione dell’incarico proposto o per l’instaurazione del rapporto di lavoro.

Il lavoratore assunto con contratto a tempo determinato è sottoposto ad un periodo di prova ai sensi del punto 2 dell’art. 71 CCNL Sanità 02/11/2022.

Gli effetti giuridici ed economici decorrono dalla data di effettivo inizio del servizio.
Gli incarichi degli Operatori Socio Sanitari saranno stabiliti dalla Direzione Strategica Aziendale d’intesa con il Direttore delle Professioni Infermieristiche.

Gli interessati saranno sottoposti a visita preventiva da parte del medico competente di questa ASL per accertarne l’idoneità al ruolo in questione.

All’atto dell’affidamento dell’incarico, l’Operatore Socio Sanitario deve dichiarare di non trovarsi in una situazione di inalienabilità per condanna, anche con sentenza non passata in giudicato, per uno dei delitti previsti dal capo I del titolo II del il secondo libro del codice penale (delitti contro la pubblica amministrazione).

Con la presentazione della domanda i partecipanti accettano implicitamente, senza riserve, tutte le disposizioni contenute nel bando stesso.

RELAZIONE DI LAVORO

Il contratto di lavoro a tempo determinato stipulato costituisce un rapporto di lavoro subordinato ed esclusivo.
Il trattamento giuridico ed economico è determinato sulla base dei criteri stabiliti nei contratti collettivi nazionali di lavoro per il personale del settore sanitario. I candidati, accettando l’incarico e sottoscrivendo il contratto, accettano implicitamente tutte le norme che regolano e regoleranno la condizione giuridica ed economica del personale del settore SSN

Redazione di Nurse Times

Allegati

Articoli Correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi:tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’itinerario del corteo – .
NEXT Sicily fashion week, domani l’alta moda in passerella a Palermo – .