In programma il “Leo Day” con attività di prevenzione e promozione della salute – .

Si svolgerà domenica 26 maggio, presso il PiazzaDuomo Di Messinal’evento “Giornata Leo – Screening e Volontariato“, organizzato da Distretto Leo 108 Yb Siciliail giorno in cui io Leo da tutto il mondo festeggianoanniversario della loro fondazione, avvenuta nel lontano 1957.

Quest’anno il Distretto Leone Sicilia ha scelto Messina Quale città ospite delevento regionale. In questa occasione tutti i membri Leone sicilianoinsieme ai soci Lions, alle istituzioni e ai volontari delle altre associazioni locali, celebreranno il loro “compleanno” dando un gesto di solidarietà concreto alla cittadinanza, svolgendo attività di prevenzione e promozione della salute, attraverso l’esecuzione di screening e consulenza sanitaria.

A PiazzaDuomo un piccolo “Villaggio della Salute” con numerosi medici E specialisti che, in modo volontario e gratuito, offriranno la propria opera professionale a favore di coloro che vorranno cogliere questa opportunità. Si tratta di un evento fortemente voluto da tutti Leone siciliano, con l’obiettivo di offrire a tutte le persone in difficoltà una possibilità concreta di dedicare uno spazio alla propria salute. Dalle ore 9:00 alle ore 18:00, con eventuale prenotazione o accesso diretto, sarà possibile effettuare screening cardiaco, endocrinologici (con specifica predilezione per le patologie della tiroide), diabetologici, nutrizionali e per la vista e l’udito. Inoltre, per le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, sarà possibile effettuare una mammografia e, per le donne di età inferiore a 50 anni o superiore a 70 anni, sarà possibile effettuare esami del seno. L’evento non sarà dedicato solo a Salutema anche alla promozione di iniziative di volontariato Leo Clubcon la sensibilizzazione su varie questioni che i Club in tutto Italia affrontano quotidianamente, come il sicurezza stradaleIL donazione Di sangue E organiraccolta occhiali usati, igiene orale.

L’iniziativa, promossa da Distretto Leo 108 Yb Sicilia e coordinato dal Presidente Eletto del Distretto Domenico Levita, è stato organizzato in sinergia e collaborazione con l’ Distretto Lions 108 Yb Sicilia e, in particolare, con i Membri dei Lions dal Provincia Di Messinae con istituzioni come laAmministrazione Comunale Di MessinaIL Brigata Meccanizzata “Aosta”. delesercito italianoL’ASP Di MessinaL’AOU “G. Martino” Di MessinaL’Università del Formazione scolastica Di Messina e il Polizia Stradale Di Messina. Inoltre il Distretto Leone Sicilia ha deciso di coinvolgere anche molte associazioni, come Campus Salute, Croce Rossa Italiana – Comitato Messina, AVVIS Messina, Sezione Associazione Nazionale Carabinieri Di Messina, AISO Messina, LILT Messina, Associazione “Donare è Vita – Gaetano Alessandro” ONLUS. L’evento, che inizierà con le attività di proiezione alle ore 9:00, vedrà un momento inaugurale alle ore 10:30 con la presenza del Gruppo musicale della Brigata Meccanizzata”Aosta” e le autorità civili, militari e religiose della città.

“È un esempio di sinergia virtuosa – ha dichiarato il coordinatore del “Giorno del LeoneDomenico Levita – chi, come Distretto Leone, abbiamo voluto portare avanti, in collaborazione con istituzioni e associazioni, per essere tutti insieme presenti sul territorio per offrire visite e consulenze gratuite ad un’ampia fascia di popolazione, con un focus specifico sui più bisognosi. L’iniziativa di PiazzaDuomo rappresenta un ulteriore segno di quanto sia fruttuoso il dialogo istituzioni E Associazioni nel nostro territorio, con l’obiettivo comune di aiutare chi vive nel bisogno. Ognuna delle realtà che abbiamo coinvolto ha aderito con entusiasmo a questa giornata, e per questo devo ringraziare ciascuno dei soci LeoniDi entità, istituzioni E Associazioni, per il lavoro che abbiamo svolto insieme e per il risultato che riusciremo a raggiungere.” Anche il Presidente del Distretto Francesco Bellia ha espresso grande soddisfazione per l’evento, organizzato sotto la guida del motto Lions “We Serve”, affermando: “Desidero ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato con noi e impegnati nella realizzazione dell’evento”.

L’evento si colloca nell’ambito del protocollo d’intesa, siglato tra il Distretto Lions Sicilia e l’Assessorato Regionale alla Sanità, con l’obiettivo di organizzare campagne di prevenzione e promozione della salute. L’evento ha ricevuto anche il patrocinio di regione sicilianaDipartimento della Salutedal Azienda italiana di Endocrinologia, del Centro Regionale Trapianti Sicilia e dell’Ordine dei Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Questa città è il posto giusto per parlare di diritti e inclusione” – .
NEXT Melega, “contratto fittizio” “Scintille” tra difesa e testimone – .