Proiezione con gli studenti ricordando le vittime delle mafie – L’Aquila – .

L’AQUILA. Con la proiezione in anteprima del docufilm “I Ragazzi delle ordini-Io devo continuare” la città dell’Aquila ha onorato la Giornata per la legalità e la lotta alla criminalità mafiosa in concomitanza con il 32° anniversario della strage di Capaci, in cui perse il giudice la sua vita Giovanni Falconela moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo E Antonio Montinaro.
L’iniziativa “Palermo chiama – L’Aquila risponde”, che si è svolta presso l’Auditorium del Parco del Castello alla presenza di una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori della Capitale, è stata promossa nell’ambito della XXXII edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino, organizzato dal Comune dell’Aquila con la collaborazione dell’associazione Società Civile.
Il film racconta la storia di Emmanuela Loiil primo poliziotto donna a morire in una strage di mafia, quella del 19 luglio 1992 dove, oltre a Emanuela, persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i colleghi della scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina E Claudio Traina. La mattinata si è aperta con gli interventi e i saluti istituzionali del sindaco Pierluigi Biondidel prefetto Giancarlo Di Vincenzodel commissario Enrico De Simonedel pubblico ministero del tribunale per i minorenni Davide Mancinidel produttore cinematografico Mauro Parissonedel caposcorta del giudice Borsellino, Nicola Catanesee di Diana Ligorioautore del documentario.
«Il 23 maggio 1992 era un sabato e la spensieratezza dei nostri giovani avviati verso l’estate fu travolta dal tritolo di Capaci. Una strage di mafia crudele e sanguinosa, nella quale persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e i ragazzi della scorta. Grazie al “Premio Borsellino”, L’Aquila continua il suo percorso di sensibilizzazione nella memoria di queste moderne icone di impegno civile e lo fa con i ragazzi delle scuole perché è attraverso di loro che si costruisce la comunità che rifiuta l’illegalità”, ha dichiarato il il sindaco Pierluigi Biondi, durante l’evento.(cs)
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La Milanesiana” torna al Collegio Borromeo di Pavia con tre serate, 17, 18 e 19 giugno – Il Ticino – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .